Si rafforza la sinergia tra ASI Benevento, il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale e l‘Asl e, dopo la pausa del periodo pandemico del Covid che vide comunque la costituzione all’hub vaccinale, riprende il cammino sulle coordinate della promozione della formazione, dell’innovazione e la ricerca.
Questa mattina è stata siglata una intesa tra i due enti nella sede di piazza Risorgimento per un nuovo accordo di programma. A siglare il documento sono stati il presidente dell’Asi Domenico Vessichelli e il direttore dell’Asl Gennaro Volpe.
Il manager della sanità Volpe ha sottolineato: “E’ un momento importante e di condivisione di un percorso comune. Una linea già attuata nell’epoca Covid. Il protocollo riguarderà la formazione, la ricerca per fare in modo che l’Asi e l’Asl possano partecipare ad una serie di convegni anche sul campo. Previsto anche un insediamento presso l’Asi per sfruttare competenze sia dell’Asl che dell’Asi”.
Il Presidente dell’Asi Vessichelli ha spiegato: “permetterà l’avvio di attività didattiche relative al corso di laurea delle professioni sanitarie, presso la sede consortile. L’accordo riguarda la formazione professionale. E’ un giorno importante nella direzione della sinergia come abbiamo improntato nella nuova gestione dell’Asi”.