Negli ultimi 25 anni l’evoluzione tecnologica ha rivoluzionato la nostra quotidianità in qualsiasi operazione, semplificando e facendo risparmiare tempo e fatica. Il Web ha abbattuto le barriere spazio – temporali, permettendoci di comunicare a distanze inimmaginabili, fino a qualche anno prima della sua nascita.
Di anno in anno scopriamo nuovi software e hardware che ci aiutano in ogni aspetto, professionale, didattico, formativo e anche nel tempo libero: ecco 7 tecnologie che hanno rivoluzionato la nostra quotidianità rendendo tutto più comodo.
Lo Smartphone
Questa è sicuramente la tecnologia che ha cambiato totalmente il nostro modo di vivere, perché lo smartphone ci consente di avere Internet in tasca e di poter gestire qualsiasi dato: pagamenti, Spid, social, mail e così via.
La Wi Fi
I veterani del Web ricorderanno il filo collegato al telefono e il concerto di rumori tipo fax che emetteva. Il Wi Fi ha fatto sparire tutti gli accessori fisici espandendosi nello spazio e creando una connessione invisibile e più comoda, ma soprattutto sempre più rapida.
I pagamenti digitali
Consultare il proprio conto bancario o effettuare un pagamento, oggi è un’operazione immediata grazie al Web e alle carte contactless, che consentono di pagare anche attraverso lo smartphone.
Piattaforme bancarie come ria money transfer near me hanno reso sempre più comodi i trasferimenti in denaro, ma anche gli accrediti degli stipendi, in questo, l’evoluzione tecnologica ci ha veramente cambiato la vita: e ridotto il numero di file che stiamo costretti a fare.
Navigatore GPS
Per raggiungere un luogo sia a piedi che con i mezzi, nell’era pre digitale era necessario consultare mappe cartacee, aspettare i segnali stradali o chiedere informazioni, mentre il Navigatore GPS ha riprodotto la mappa del mondo sullo smartphone, rendendo ogni viaggio o giornata fuori, molto più comoda.
La diretta live streaming e video
Le piattaforme di video streaming ci hanno consentito di avere tutto il cinema e i programmi tv, ma anche lo sport, a portata di click, una tecnologia che si è sviluppata attraverso la diretta live streaming degli eventi sportivi.
Piattaforme come Youtube, Amazon Prime, Netflix e le app dei canali tv e satellitari, hanno cambiato le nostre abitudini e garantito più libertà di scelta.
I Marketplace e lo shopping online
Sempre Amazon, ma anche eBay, sono stati i primi Marketplace a offrire la possibilità di fare shopping online. Da questi due siti è nata tutta l’economia digitale, che ha sfruttato le piattaforme social network per creare il marketing multicanale.
Le eCommerce hanno cambiato le nostre abitudini, offrendoci la comoda possibilità di poter fare shopping online da casa o da qualsiasi luogo, senza dover raggiungere necessariamente il negozio fisico.
Assistenti vocali e IA integrata
Prima sono state Alexa e Siri, poi Google Assistant e oggi abbiamo l’Intelligenza Artificiale integrata in ogni software e motore di ricerca.
Grazie agli assistenti vocali è possibile controllare i dispositivi domestici, fare ricerche, riprodurre musica e svolgere qualsiasi attività in tutta comodità e immediatezza. Anche la cybersecurity sta traendo numerosi vantaggi dallo sviluppo dell’IA di ultima generazione.