Tempo di lettura: 2 minuti

Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica con al centro il tema della sicurezza nel comune di Portici. Al vertice, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, hanno partecipato il sindaco di Portici, l’assessore alla Legalità e Polizia locale del Comune di Napoli, i vertici provinciali delle forze dell’ordine e i comandanti della Polizia locale del Comune di Napoli e della Polizia Metropolitana.
Nel dettaglio è stata affrontata la tematica connessa alla proroga dell’ordinanza con la quale il Prefetto ha disposto specifiche misure nelle aree considerate più “a rischio” di proliferazione di forme di illegalità diffusa o di criminalità nel comune di Portici.
In considerazione dei positivi risultati ottenuti, è stata disposta la proroga del provvedimento in questione – che interessa l’area di piazza Poli, Via Marconi, Via Arlotta, Via Bellucci Sessa, Piazza San Carlo, Via Martiri di Via Fani, Largo Orso – nonché l’estensione del provvedimento anche al porto Borbonico del Granatello, zona della movida serale estiva.
L’ordinanza prevede il divieto di stazionamento nelle zone in questione per i soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti – determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree – e risultino già destinatari di segnalazioni all’autorità giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, reati contro la persona, reati predatori, invasioni di terreni o edifici, detenzione abusiva di armi, porto abusivo di armi, porto di armi e/o oggetti atti ad offendere.