Tempo di lettura: < 1 minuto

“Contempliamo l’uomo in Cammino, l’uomo pellegrino, a qualsiasi popolo, a qualsiasi tradizione appartenga, l’uomo è in cammino verso l’umanizzazione. Il nostro Pellegrinaggio ha anche questa Visione, questo orizzonte di fondo, chiediamo di camminare sulla retta Via, senza girare in tondo”. Questo il messaggio del Vescovo di Avellino, Arturo Aiello in occasione del Pellegrinaggio del Giubileo della Speranza, evento organizzato a Roma in occasione dell’Anno Santo.

Quasi tremila fedeli provenienti dalla diocesi di Avellino i partecipanti sono partiti con oltre 50 pullman dal capoluogo irpino e dalle diverse parrocchie della diocesi. Il pellegrinaggio ha avuto inizio da via della Conciliazione, punto di ritrovo per tutti i fedeli, e ha rappresentato un importante momento di comunione e spiritualità. I pellegrini hanno attraversato la Porta Santa, simbolo di rinnovamento interiore e di speranza, per poi intraprendere il cammino giubilare che li ha condotti fino alla basilica di San Pietro.

L’evento si è concluso con una solenne celebrazione eucaristica sull’altare della Confessione, nel cuore della basilica vaticana, presieduta dal vescovo Aiello e concelebrata da numerosi sacerdoti della diocesi. Un momento di grande intensità spirituale, che ha rafforzato il senso di comunità e di fede tra i partecipanti.