È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell’Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3.
Un atto condiviso, strategico e profondamente politico, che segna l’avvio di una nuova fase di collaborazione istituzionale tra amministrazioni che condividono territorio, criticità, prospettive e – da oggi – anche soluzioni comuni.
La firma della convenzione sancisce la nascita di una governance unitaria per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta al trasporto, dallo spazzamento ai servizi ausiliari. Gragnano, Comune con la maggiore popolazione, è stato individuato come Comune capofila e ospiterà l’Ufficio Unico che coordinerà operativamente le attività previste.
“Abbiamo deciso di fare squadra, mettendo da parte ogni forma di frammentazione per dare risposte concrete ai nostri cittadini” – dichiarano congiuntamente i sindaci Aniello D’Auria (Gragnano), Tommaso Naclerio (Agerola), Alfredo Rosalba (Casola di Napoli), Anna Amendola (Lettere) e Francesco Somma (Pimonte) – “Questa convenzione è l’espressione di una politica che sceglie di costruire, governare, e guardare al futuro con serietà e responsabilità.”
Il modello gestionale individuato – tramite gara d’appalto unica – mira a garantire maggiore efficienza, omogeneità del servizio, economie di scala e accesso più agevole a finanziamenti e incentivi pubblici.
“Un passo avanti per l’ambiente, per i servizi pubblici locali e per la dignità amministrativa dei nostri territori” – concludono i cinque sindaci – “La nascita del SAD 10 è il frutto di una volontà comune di innovare, semplificare e collaborare per costruire un presente più solido e un domani più sostenibile.”