Benevento protagonista del programma ‘Sì, Viaggiare’, la rubrica del Tg2 dedicata alla scoperta delle mete turistiche in Italia e nel mondo. Le telecamere di Rai 2, sotto la direzione del giornalista Massimiliano Clarizio, stamani hanno fatto tappa nella città sannita per un servizio che metterà in luce le meraviglie artistiche, storiche e culturali del territorio, con un focus particolare su alcuni dei luoghi più rappresentativi.
Il team di ‘Sì, Viaggiare’ ha iniziato il suo percorso da Corso Garibaldi. Tra i luoghi simbolo visitati non poteva mancare l’Hortus Conclusus, spazio verde caratterizzato dalle opere del maestro Mimmo Paladino, al quale è stata dedicata una particolare attenzione grazie anche alle immagini suggestive riprese con un drone.
Passaggio anche al Museo ARCoS, costituito dalla Sezione Egizia del Museo del Sannio con i reperti provenienti dal Tempio beneventano dedicato alla dea Iside, e dalla Sezione di Arte Contemporanea. Lì dove la troupe ha incontrato anche il Presidente della Provincia, Nino Lombardi, che ha parlato con orgoglio delle iniziative messe in campo per valorizzare il patrimonio turistico della città e per renderla sempre più accessibile ai visitatori.
Si è detto anche della possibile collaborazione con la città di Torino per creare una Fondazione del Museo Egizio.
Il giornalista ha intervistato anche il sindaco Clemente Mastella per parlare, tra le altre cose, della leggenda delle Janare, figure mitologiche legate alla tradizione locale che ancora oggi permeano la cultura beneventana. Con loro anche gli assessori alla Cultura e al Turismo, Antonella Tartaglia Polcini e Attilio Cappa, Mario Collarile di Terre Magiche Sannite e l’architetto e fotografo beneventano Pasquale Palmieri. Il servizio andrà in onda venerdì 9 maggio, ore 13,30, su Rai2.