Tempo di lettura: 2 minuti

Domani alle ore 10:00 al via CampaniAlleva 2025, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia dove all’interno sarà protagonista CIA Campania con workshop, convegni, degustazioni, area food, show cooking, vendita di prodotti tipici con la ‘Spesa in Campagna’ e consulenze. Alle ore 11:00 presso l’Area Istituzionale della Cia (Stand n° 327) inizierà la vendita dei prodotti tipici con ‘La Spesa in Campagna’ con la partecipazione dell’azienda biologica ‘il Fuco d’Oro’, l’azienda agricola D’Onofrio, l’azienda agricola De Nunzio, l’Apicultura Valentina, l’azienda agricola San Giovanni e l’azienda agricola Cammarano Giampaolo.

Alle ore 11:30 ci sarà invece un workshop moderato dal giornalista Vittorio Vallone con la presentazione dell’App ‘CIA workspace: consulenza agronomica alle imprese’. Interverranno Luigi Martone che illustrerà le funzioni dell’APP e Francesco Nardone di Futuridea; concluderà i lavori Carmine Fusco, Presidente Cia Benevento.

Alle ore 12:00 aprirà l’Area Food di Cia Campania, dove degustare varie eccellenze enogastronomiche di piatti della tradizione sannita presso Braceria Carnale di Vittorio Maddaloni, Terravecchia, Azienda agricola ‘Capo Tre Venti’, Azienda Agricola ‘Ragucci Carmela’, Azienda Agricola ‘Luca Maio’, ‘La Macchia’ e Gastronomia Sannita ‘Rapuano’. Nel pomeriggio, alle ore 15:00 allo stand n° 335, ci sarà lo show cooking di un piatto tradizionale rivisitato dall’agrichef CIA Patrizia Iannella, dell’agriturismo ‘Torre a Oriente’.