Tempo di lettura: 2 minuti

È stato eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, Leone XIV: Papa Robert Francis Prevost, primo nordamericano nella storia della Chiesa cattolica. Originario di Chicago, compirà 70 anni il prossimo 14 settembre.

Figura di grande esperienza pastorale e spirituale, Prevost era fino a oggi prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. Religioso dell’Ordine di Sant’Agostino, ha maturato una lunga attività missionaria in America Latina, in particolare in Perù, dove fu vescovo di Chiclayo, contribuendo in modo significativo allo sviluppo delle comunità locali e della Chiesa del territorio.

Nel suo percorso spirituale e umano c’è anche una tappa in Irpinia, a Montoro, dove il 7 settembre 2024 fu accolto in occasione dell’Anno Giubilare Nicoliano. Il Cardinale Prevost visitò la Parrocchia di San Giovanni Battista e San Nicola da Tolentino, nella frazione Piano, guidata da don Adriano D’Amore. La sua presenza rappresentò un momento di grande rilevanza per la comunità montorese, profondamente legata alla figura del patrono San Nicola da Tolentino, al quale lo stesso Prevost si mostrò devoto in virtù della sua appartenenza all’Ordine agostiniano.

Lo scorso settembre abbiamo avuto la gioia di avere in visita nella nostra città il Cardinale Robert Francis Prevost per l’Anno Giubilare Nicoliano – scrive il sindaco di Montoro, Salvatore Carratu‘ – In molti abbiamo conosciuto un uomo semplice e di grande umiltà, ha condiviso la sua giornata insieme ai fedeli, ha stretto mano, ha ascoltato le nostre parole anche quelle dei più piccoli, i bambini, ha pregato insieme a noi.

Una giornata irripetibile come l’emozione vissuta oggi nello scoprire la sua elezione. Sua Santità Papa Leone XIV Montoro ti abbraccia”.

A distanza di meno di un anno da quella giornata, l’elezione di Prevost al soglio pontificio assume oggi un significato ancora più forte per Montoro e per tutti coloro che ebbero modo di incontrarlo. Un passaggio storico che lega per sempre la comunità irpina alla figura del nuovo Papa.