Tempo di lettura: < 1 minuto

La nota della SEGRETERIA PROVINCIALE FIOM CGIL AVELLINO

“La Segreteria Provinciale della FIOM Cgil di Avellino deve, con rammarico, constatare come alla Denso continui ad esserci una sottovalutazione dell’importanza per relazioni sindacali normali, degne di un sistema relazionale moderno e maturo.
L’ultimo esempio è rappresentato dalla scelta compiuta dall’azienda nel voler elargire unilateralmente salario aggiuntivo per i lavoratori che non si assenteranno neanche un giorno dal lavoro nei prossimi quattro mesi, senza voler aspettare l’esito di un sondaggio tra i lavoratori.
Una scelta questa, che oltre a costituire un pericoloso precedente nelle relazioni sindacali, propone un modello di premialità legata alla sola presenza penalizzando i lavoratori che dovessero assentarsi per malattia e donazione sangue.

Come se non bastasse l’azienda, avocando a sé anche il potere legislativo, ha modificato anche l’articolo 40 della Costituzione in materia di diritto allo sciopero.
In pratica, viene tollerato lo sciopero a sostegno della vertenza per il Contratto nazionale mentre lo sciopero contro la Denso viene considerato assenza.

Tra l’altro, tematiche di carattere generale come quelle delle premialità andrebbero affrontate in maniera generale insieme agli stabilimenti di Poirino e Cassino”.