Tempo di lettura: 3 minuti

Riavvolgere il nastro della tempo per ripercorrere con la memoria i luoghi dell’infanzia, gli scenari del Quartiere Militare di Casagiove e le esperienze giovanili fatte di incontri che hanno lasciato un segno nella nostra vita, è il fil rouge del lavoro bibliografico di Concetto Peppe Tarascio dal titolo “Le tracce dei ricordi”, che sarà presentato Sabato 24 maggio 2025, alle ore 17.30 nel salone del Quartiere Militare Borbonico di Casagiove (Ce).

L’evento, promosso in collaborazione con il Comune di Casagiove, la Pro Loco di Casagiove e il M.A.S.C.I., si rivela un viaggio attraverso tutto il secondo Novecento capace di regalare al lettore il piacere di perdersi nelle atmosfere del passato in cui tutto era cambiamento e progresso. Sullo sfondo il popolo delle famiglie del Sud Italia che lasciavano il paese natìo per una vita migliore, portando via con sé tradizioni e sapori per conservare le proprie radici, segno di un’identità culturale sedimentata nel corso dei secoli.

Fu così anche per la famiglia Tarascio. L’autore, infatti, nato a Floridia, nella fertile valle dell’Anapo della provincia Siracusa, all’età di pochi anni fu trapiantato a Casagiove per iniziare un nuovo e importante capitolo della vita “rint ‘o Quartier” fino ad approdare a Roma, dove tutt’ora risiede. Dalla penna leggera e piena di sentimento dell’autore, già noto per “Ccà luci a fera” (Verba Volant Edizioni), nasce “Le tracce dei ricordi”, un vero memoriabilia di un’epoca indissolubile che riaffiora pagina dopo pagina nei racconti, nei dettagli e nei nomi delle persone che hanno scandito la nascita della civitas casagiovese. Con l’ausilio di libri, fotografie, diplomi, pagelle scolastiche e numerosi altri oggetti meticolosamente conservati dalla madre, Peppe Tarascio utilizza queste “tracce” per far emergere dal passato i ricordi dei giorni trascorsi nel periodo in cui abitava con la famiglia nel Quartiere Militare di Casagiove. Una storia personale emozionante che permette a tanti di riconoscersi ed immedesimarsi.

Durante la serata, presenziata da Giuseppe Vozza sindaco di Casagiove, dialogheranno con l’autore Carlo Comes e Luigi Granatello, con il contributo di Antonio Casertano, Jenny Longobardi e Tonino Teodosio. L’ingresso è libero.

L’autore
Concetto Tarascio, detto Peppe, è nato in Sicilia, è cresciuto a Casagiove e attualmente vive a Roma. Conseguita la laurea in Matematica alla Federico Il di Napoli, si è trasferito nella capitale e ha svolto la sua attività lavorativa nel settore bancario. Ha mantenuto sempre forti i legami con la terra d’origine e coltivando l’interesse per la lingua siciliana. Allo stesso modo, nutre ancora un senso di appartenenza nei confronti del luogo di adozione e preserva cari ricordi verso amici, ambienti e fatti del periodo casagiovese.