Il patrimonio Unesco da tutelare: il Ponte Leproso e il percorso dell’Appia antica sono stati al centro dell’attenzione pubblica con l’obiettivo di preservare e valorizzare una testimonianza così illustre ed importante del nostro passato.
Questa mattina il Comitato di Quartiere Santa Clementina, supportato da numerosi volontari e cittadini e dall’Asia, la municipalizzata del Comune di Benevento, con l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Rosa, si è tirato su le maniche nell’ambito della II° edizione dell’Appia day.
Mobilitazione dei cittadini per avere un quartiere pulito. I volontari hanno provveduto a bonificare un’ampia rea attraversata dalla straordinaria infrastruttura di Appio Claudio Cieco del III secolo avanti Cristo. Ed è venuto fuori di tutto: un lavabo, un trasportino per gatti, materiale per la pitturazione di immobili, rifiuti vari e tante altre testimonianza di ordinaria inciviltà e stupidità lasciati da chissà chi nel corso degli ultimi mesi.
Il Presidente del Comitato di Quartiere Claudio Rocco ha commentato con queste parole l’iniziativa: “Vogliamo dare un determinato decoro e una zona archeologica e di grosso interesse e frequentata da posti e famiglie che vengono a passeggiare“. Rocco ha concluso: “Stiamo cercando di valorizzare quest’ area dal degrado tenendola pulita. Continueremo a svolgere questo compito con determinazione e spirito di collaborazione come sempre fatto, convinti che una città migliore si costruisca ascoltando e lavorando insieme a chi la vive ogni giorno”.