Tempo di lettura: 5 minuti

PACE IN UCRAINA, TRUMP CHIAMA PUTIN CON ZELENSKY A ISTANBUL MOSCA RESPINGE L’ULTIMATUM DELL’EUROPA PER LA TGREGUA SUBITO
Mosca respinge l’ultimatum dell’Europa per la tregua subito in Ucraina. Ma sale la pressione su Putin affinchè vada in prima persona all’incontro di giovedì a Istanbul. ‘Sarà molto importante e ne usciranno cose buone’, dice Trump che invita il presidente russo a presentarsi insieme a Zelensky e non esclude di esserci. Il numero uno ucraino, intanto, ha telefonato a Papa Leone XIV e lo ha invitato a Kiev. ‘L’Ucraina è per la pace, Mosca è responsabile della guerra. Aspettiamo una risposta chiara della Russia sulla richiesta del cessate il fuoco’, dice la premier Meloni, che ha incontrato a Roma il primo ministro greco Mitsotakis.

HAMAS LIBERA L’OSTAGGIO USA, TRUMP LO INCONTRERÀ A DOHA RILASCIATO IDAN ALEXANDRE, PRIMO TRA I SOLDATI DELL’IDF
Hamas ha consegnato agli operatori della Croce Rossa l’ostaggio con cittadinanza americana e israeliana Idan Alexander, 21 anni, a nord della città di Khan Yunis, sud della Striscia di Gaza. È il primo soldato dell’Idf, maschio e in vita, tra quelli rapiti il 7 ottobre del 2023, ad essere liberato. La famiglia ha fatto sapere che il presidente americano Trump lo incontrerà a Doha durante la sua visita in Medio Oriente. La liberazione è un messaggio al presidente Usa di Hamas, che chiede ora ‘negoziati seri per il rilascio di altri rapiti: Trump ponga fine alla guerra’, chiedono i miliziani palestinesi. L’inviato Usa Witkoff ha incontrato intanto il primo ministro israeliano Netanyahu.

ONU, ‘RUSSIA RESPONSABILE ABBATTIMENTO VOLO MH17’ AFFERMA L’AGENZIA PER L’AVIAZIONE CIVILE DELLE NAZIONI UNITE
L’agenzia per l’aviazione civile delle Nazioni Unite (Icao) ha dichiarato che la Russia è responsabile dell’abbattimento del volo MH17 il 17 luglio 2014 in Ucraina, in cui persero la vita 298 tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Il consiglio di amministrazione dell’organizzazione con sede a Montreal, in Canada, ha ritenuto che i ricorsi presentati da Australia e Paesi Bassi in merito all’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines erano “fondati in fatto e in diritto”. Si tratta della prima decisione del consiglio dell’organizzazione “nel merito di una controversia tra Stati membri”. Lo scorso luglio, in occasione del decimo anniversario dell’abbattimento dell’aereo, l’allora alto rappresentante Josep Borrell aveva affermato che l’Ue “rinnova l’invito alla Federazione russa ad assumersi la propria responsabilità in questa tragedia e a cooperare pienamente al servizio della giustizia”.

TREGUA USA-CINA, DAZI SOSPESI PER 3 MESI E RIDOTTI DEL 115% XI, ‘NESSUN VINCITORE DA GUERRA DAZI’. LE BORSE BRINDANO
Tregua Usa-Cina sui dazi. Washington e Pechino hanno raggiunto un primo accordo per sospendere le tariffe per 3 mesi e ridurle del 115% complessivamente. ‘Non ci sono vincitori in una guerra commerciale e dei dazi, e il protezionismo porta all’isolamento’, afferma in mattinata il presidente cinese Xi Jinping. I dazi americani scendono del 30%, quelli cinesi del 10%. ‘Serve relazione economica vantaggiosa’, si legge nella dichiarazione finale dei colloqui tenuti nel fine settimana a Ginevra. Trump, intanto, taglia il prezzo dei farmaci fino all’80% negli Usa. Scatta la ‘politica della Nazione più favorita: agli americani il livello del Paese che paga di meno’. Brindano le Borse alla prima intesa tra Stati Uniti e Dragone. Bene i mercati asiatici, in deciso rialzo gli europei: Piazza Affari la piazza migliore a +1,4%. Wall Street chiude in volata, il Dow Jones sale del 2,81%, il Nasdaq guadagna il 4,35%.

‘DISARMARE LE PAROLE’, L’INVITO DEL PAPA AI GIORNALISTI ‘SIATE OPERATORI DI PACE’. ‘LIBERARE I REPORTER IN CELLA’
Papa Leone XIV invita i giornalisti a essere ‘operatori di pace’, a cercare ‘con amore’ la verità dicendo no alla ‘guerra delle parole e delle immagini’. ‘Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra’, dice Prevost nell’incontro con i rappresentanti dei media di tutto il mondo nell’Aula Paolo VI. ‘Dobbiamo respingere il paradigma della guerra’, ‘portare avanti una comunicazione che non cerca il consenso a tutti i costi e non separa mai la ricerca della verità dall’amore con cui umilmente dobbiamo cercarla. La pace comincia da ognuno di noi. Il modo in cui comunichiamo è di fondamentale importanza’. Poi l’appello a liberare i 567 giornalisti e operatori dei media in carcere in tutto il modo e all’uso ‘consapevole’ dell’Ia.

ANCELOTTI È IL NUOVO CT DELLA SELECAO. ATALANTA-ROMA 2-1 SINNER BATTE DE JONG E VA AGLI OTTAVI, AVANTI ANCHE PAOLINI
Favola brasiliana per Carlo Ancelotti. Il ragazzo della campagna padana dalle guance rosse, tutto calcio e trattori, ma anche il tecnico più vincente del mondo, è diventato ct della Selecao, la squadra ‘più forte della storia del calcio’. A metà mattinata l’annuncio della Federcalcio verdeoro: ‘Guiderà il Brasile fino al Mondiale del 2026 e nelle due partite di qualificazione contro Ecuador e Paraguay a giugno. ‘Insieme, scriveremo nuovi gloriosi capitoli per il calcio brasiliano’, dice il presidente della Cfb Rodrigues. In serie A l’Atalanta batte 2-1 la Roma e consolida il terzo posto, mentre per l’ultimo piazzamento disponibile per la Champions è corsa a quattro fra Juve, Lazio la stessa Roma e il Bologna. Agli Internazionali d’Italia Sinner batte anche l’olandese de Jong in due set (6-4, 6-2) e va agli ottavi dove affronterà l’argentino Francisco Cerundolo. Lascia dopo un set Berrettini, a causa di problemi fisici. Approda invece ai quarti Jasmine Paolini nel torneo femminile, battuta in rimonta Ostapenko per 7-5 (da 2-5), 6-2. Ora la numero 6 del mondo affronterà la russa Diana Snajder.