Tempo di lettura: 3 minuti

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Comitato Provinciale UNPLI BENEVENTO APS.

“Dopo un decennio di attese e interlocuzioni, si è finalmente conclusa positivamente la vicenda che ha interessato l’UNPLI Benevento e la Regione Campania. È stato infatti formalizzato un accordo transattivo che ha consentito la liquidazione dei contributi spettanti all’UNPLI provinciale, a riconoscimento delle attività svolte nel corso degli anni.

Un risultato importante, che giunge al termine di un lungo e articolato percorso amministrativo, e che rappresenta un segnale significativo per il mondo delle Pro Loco, realtà che in passato sono state oggetto di critiche e sospetti generalizzati, spesso alimentati da narrazioni distorte e prive di fondamento. Tali percezioni hanno rischiato di compromettere l’immagine complessiva di un sistema fatto di impegno civico, volontariato e valorizzazione territoriale. Fondamentale in questo percorso è stato il dialogo continuo e aperto tra l’UNPLI Benevento, la Regione Campania e ARETUR, un confronto costruttivo che ha consentito, negli anni, di mantenere vivo il canale istituzionale fino al raggiungimento dell’attuale intesa. Dopo dieci anni di attesa, questo accordo rappresenta non solo un ristoro economico, ma soprattutto un riconoscimento morale per l’operato dell’UNPLI Benevento e per tutto il lavoro portato avanti con responsabilità e trasparenza, così Renzo Mazzeo Presidente UNPLI Benevento.

Un ringraziamento sentito va al Presidente Onorario Antonio Lombardi, che ha saputo guidare l’UNPLI Benevento per 25 anni in modo chiaro e determinato anche nei momenti più complessi, affiancandoci sempre in questi anni. Un grazie doveroso va inoltre al mio Direttivo provinciale e alla Responsabile di Segreteria dell’UNPLI Benevento, per la costanza e il lavoro quotidiano. Ma il ringraziamento più grande va alle Pro Loco del Sannio: senza il loro impegno concreto, la loro pazienza e la loro fiducia, oggi non saremmo qui a celebrare questo traguardo. Questo risultato è prima di tutto loro! Particolare riconoscenza all’Assessore regionale al Turismo, Prof. Felice Casucci, per la disponibilità mostrata e per l’attenzione concreta nei confronti dell’UNPLI Benevento. La sua sensibilità istituzionale, prosegue Mazzeo, unita a una visione lucida del ruolo strategico svolto dalle Pro Loco nei processi di valorizzazione culturale e turistica, ha rappresentato un elemento decisivo per giungere a una soluzione condivisa. Un ringraziamento particolare al Consigliere Regionale e Vicepresidente della Commissione Turismo, Lavoro e Attività Produttive Mino Mortaruolo che sin dall’inizio si è fatto portavoce delle istanze dell’UNPLI Benevento e delle Pro Loco sannite, con sostegno costante. Infine, conclude Mazzeo, un ringraziamento va alla Regione Campania e ad ARETUR per la collaborazione istituzionale dimostrata e per aver contribuito, con spirito di dialogo e concretezza operativa, al completamento di un percorso che restituisce valore e fiducia al sistema delle Pro Loco e al volontariato territoriale.

Il risultato raggiunto dall’UNPLI Benevento rappresenta una tappa importante per tutto il sistema delle Pro Loco campane, così Luigi Barbati Presidente UNPLI Campania. Dopo anni di attesa e interlocuzioni, questo accordo dimostra come il dialogo serio, fondato su trasparenza, documentazione e senso di responsabilità, possa portare a esiti concreti. Esprimo soddisfazione per l’impegno profuso dal gruppo dirigente provinciale UNPLI e per l’attenzione mostrata dalla Regione Campania, in particolare dall’Assessore Casucci, verso un comparto che ogni giorno lavora per custodire e promuovere l’identità dei nostri territori. Questo traguardo rafforza l’intera rete associativa e ci spinge a proseguire, con ancora maggiore determinazione, lungo il cammino della rappresentanza, della legalità e della valorizzazione del patrimonio locale”.