Si è costituito ufficialmente a Frignano il Comitato per i Referendum dell’8 e 9 giugno 2025, con l’obiettivo di promuovere una campagna di informazione diffusa e partecipata per sostenere il voto popolare e favorire la più ampia adesione possibile all’appuntamento referendario.
“I referendum sono uno strumento fondamentale di democrazia diretta – dichiarano i promotori del comitato – che consente a ogni cittadina e cittadino di incidere direttamente sulle leggi che regolano la vita del Paese. In questa occasione, siamo chiamati a esprimere un voto su temi centrali come il lavoro, la precarietà, la sicurezza nei luoghi di lavoro e il diritto alla cittadinanza per chi vive e contribuisce da anni alla nostra società”.
Il Comitato ha annunciato una serie di iniziative, tra cui volantinaggi nei principali luoghi di aggregazione di Frignano – piazze, mercati, chiese – e una possibile campagna informativa porta a porta. È inoltre in preparazione un banchetto aperto alla cittadinanza, alle associazioni e ai gruppi giovanili, per discutere delle ragioni del SÌ ai cinque quesiti referendari.
“Siamo convinti – afferma Aldo Simonelli, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle – che la democrazia vada difesa ogni giorno praticandola. Per questo vogliamo contribuire a costruire una coscienza collettiva, fondata sulla partecipazione e sull’uguaglianza dei diritti“.
“Il Comitato è aperto a tutte e tutti – aggiunge Ciro D’Angelo, segretario FISAC CGIL Caserta – chiunque vorrà contribuire spontaneamente, anche con una semplice disponibilità di tempo o idee, sarà il benvenuto. La battaglia per i diritti si vince insieme, e ogni voce conta”.
“Ci auguriamo – conclude Salvatore Pagano, RSU FP CGIL Agenzia delle Entrate Caserta – che anche Frignano, da sempre attento ai temi del lavoro e della giustizia sociale, possa distinguersi per una partecipazione alta e consapevole, e per una forte affermazione del SÌ in tutti e cinque i referendum”.