Tempo di lettura: 3 minuti

Come nelle peggiori tradizioni golpiste si è compiuto nei giorni scorsi all’ASL di Benevento un capovolgimento dei risultati elettorali definiti attraverso le recenti votazioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie. – così in una nota della Segretaria Generale CISL FP Irpinia Sannio, Sonia Petrucciani.

La CGIL FP e la UIL FPL sovvertendo ogni somma algebrica e non tenendo conto del fatto che la CISL FP Irpinia Sannio è il Sindacato di maggioranza relativa all’interno dell’Azienda Sanitaria Locale, hanno illegittimamente fatto un cosiddetto blitz per definire cariche interne alla RSU.

Su tale grave azione la Segretaria Generale della CISL FP Irpinia Sannio, Sonia Petrucciani, ha tempestivamente inoltrato una nota al Management dell’ASL per contestare la validità delle decisioni assunte arbitrariamente da un organo giuridicamente monco, evidenziando, inoltre, il rischio determinato dell’assenza di pluralismo.

‘’Anzitutto, abbiamo assistito – sottolinea Petrucciani- alla violazione dei principi di rappresentanza e delle norme regolamentari, poiché le decisioni assunte nella seduta non sono state prese e deliberate dalla maggioranza dei componenti RSU come prevede il CCNQ. Inoltre, il verbale redatto e trasmesso all’ASL è del tutto incompleto sia nella forma che nella sostanza. Ma il culmine della congiura ‘politica’ è stato rappresentato dall’estromissione della componente CISL dalla governance interna della RSU, in violazione di ogni principio democratico.

Non ci stupisce il patto locale tra le due sigle sindacali contro la CISL, è un atteggiamento senza regole che è stato condannato anche dagli stessi lavoratori che hanno smesso di votarli e di riporvi fiducia.

Per noi della CISL i programmi e le contrattazioni hanno un valore e devono rispondere alle reali esigenze di tutti i lavoratori e non alle richieste di quella o di quell’altra area politica, questo concetto è alla base dell’autonomia del sindacato.

C’è da parte nostra la consapevolezza che vanno raggiunte delle intese negoziali sul rinnovo del contratto della sanità pubblica 2022-2024, argomento che dovrebbe indurre tutti gli attori sindacali a collaborare in un clima disteso per il bene del personale, ma anche per il buon funzionamento del nostro SSN.

Auspichiamo quindi un ravvedimento immediato nel rispetto degli evidenti risultati elettorali della CISL e nel rispetto delle fonti normative che reclamano considerazione. Preciso che la CISL FP proseguirà a garantire in ogni sede la tutela per i propri iscritti, oltre a far rispettare la propria storia e onorabilità.

Sarebbe opportuno inaugurare una nuova stagione al fine di superare le divisioni sindacali nell’interesse primario dei lavoratori e penso valga la pena da qui in avanti lavorare tutti con grande senso di responsabilità, non per aumentare gli spazi che ci allontanano, ma per ricucire gli strappi che ci dividono. Per quanto mi riguarda, mi adopererò in ogni modo perché questo avvenga”.