Tempo di lettura: 2 minuti

Una città in festa, un popolo in delirio. Il lungomare di Napoli si è trasformato in un’enorme scenografia a cielo aperto per celebrare lo Scudetto del Napoli 2025. Migliaia di tifosi, sin dalle prime ore del mattino, hanno affollato via Caracciolo e Piazza Vittoria, pronti ad accogliere i bus scoperti con a bordo i campioni d’Italia.

Con l’apertura dei varchi, una marea umana si è riversata sulle strade con bandiere, sciarpe, cori e striscioni, colorando di azzurro ogni angolo del lungomare. L’attesa è tutta per la sfilata prevista dalle 15:30, con i due pullman che accompagneranno i calciatori e lo staff tecnico in un bagno di folla lungo tutto il percorso.

La festa, però, non è solo a terra. Anche il mare di Napoli è diventato protagonista: numerose barche si sono radunate a Mergellina per seguire l’arrivo della squadra dal Molo 21, da cui è partita l’imbarcazione con a bordo l’intero gruppo azzurro. Con loro anche il sindaco Gaetano Manfredi, che ha voluto vivere questo momento storico fianco a fianco con i protagonisti, abbracciando il presidente Aurelio De Laurentiis e l’allenatore Antonio Conte, e complimentandosi con tutti per l’impresa.

Nel corteo marittimo non sono mancati nemmeno gli scooter d’acqua, sfreccianti nel golfo con bandiere del Napoli e fumogeni azzurri, in un tripudio di colori e passione. Anche la Curva A si è radunata in Piazza Vittoria, punto nevralgico della parata, trasformando la celebrazione in un vero e proprio evento popolare, sorvegliato con attenzione dalle forze dell’ordine e dalla protezione civile. È il giorno della gloria. È il giorno del Napoli Campione d’Italia.