Un fiume colorato, un numero di partecipanti che ha fatto della nona edizione della Deco Colle Marathon quella dei record. Circa 400 partecipanti tra corridori in competizione, amatoriali e camminatori. Un successo nel pieno senso del termine in una giornata che sarà ricordata a Colle Sannita e che mette nelle condizioni di poter programmare al meglio la decima del prossimo anno.
Una giornata soleggiata ma ventilata che ha accompagnato gli atleti sin dal punto di ritrovo in piazza, luogo nel quale è partito tutto tra sogni, speranze e aspettative.
Interviste corridori
Lo scenario era splendido, la partenza suggestiva, avvolti da un fitto bosco che costeggiava il Lago di Decorata. Partenza difficile con la prima parte in salita che hanno portato fino al picco per poi vivere i restanti km tutti d’un fiato fino all’arrivo in piazza. Natura incontaminata, aria fresca e un codone di corridori che ha preso possesso del percorso secondo il proprio passo.
Tutti vincitori, ovviamente, tutti promossi perché alla fine il bello della DecoColle è stato poter dire di esserci e aver vissuto una giornata all’insegna dello sport e del benessere. Ma non si può dimenticare che c’è stata anche una corsa competitiva.
E in quella maschile ha vinto Ivan Di Mario della Polisportiva Molise Campobasso con 33’24’’, al secondo posto Luigi junior Palmieri dell’Atletica Nolana con 34’28’’. Il podio è stato completato da Gabriel Tomaro dell’Atletica Venafro con 34’43’’.
Tra le donne si è imposta Paola Di Tillo del Gruppo Sportivo Virtus con 40’31’’, davanti alla coppia Amatori Podismo composta da Dina Caliro con 42’32’’ e Immacolata Lombardi con 46’38’’.
La fatica è stata tanta, i sorrisi convinti e forse questi sono il premio per chi si è speso tanto per la riuscita di un evento. Una manifestazione che ha voglia di crescere ancora di più. E la decima è proprio l’occasione giusta per tagliare un bel traguardo e dedicarsi una festa che difficilmente sarà dimenticata.