Tempo di lettura: 3 minuti

L’edizione 2025 di “Benevento in Fiore”, svoltasi dal 16 al 18 maggio nella splendida cornice della Villa Comunale, si è confermata un evento di grande richiamo e successo.  Organizzata dall’associazione Sannitamania, la manifestazione ha trasformato il cuore verde della città in un in un vivace spazio espositivo dedicato alla botanica, al florovivaismo, all’arredo giardino, all’artigianato e alle tipicità locali oltre che in un tripudio di colori, profumi e creatività.

Durante le tre giornate, i visitatori hanno potuto ammirare tantissime piante ornamentali e officinali, oltre a piante da collezione e rare, partecipare alle visite guidate che hanno fatto conoscere le rarità botaniche che caratterizzano la bellissima villa comunale, ad incontri sul verde urbano e momenti musicali e culturali. Grande attenzione è stata rivolta anche alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale e della cura degli spazi pubblici.

L’evento ha riscosso un’ottima affluenza, coinvolgendo famiglie, appassionati e turisti, e ha dimostrato ancora una volta l’importanza della collaborazione tra istituzioni, cittadini e realtà associative per valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della città.

Un evento in crescita che, quest’anno, ha registrato un numero record di partecipanti, con espositori provenienti da tutta Italia che hanno offerto una vasta gamma di prodotti attirando un pubblico numeroso e variegato.

Non sono mancati i laboratori didattici curati da Coldiretti, pensati per avvicinare i più piccoli al mondo della natura.

Seminari sulla potatura e laboratori di ceramica e decorazione, rivolti agli appassionati del verde e dell’artigianato.

Visite guidate alla scoperta delle specie arboree presenti nella Villa Comunale, organizzate da Futuridea e dall’Ordine degli Agronomi e Forestali.

Nonostante il meteo incerto, l’evento ha riscosso un grande successo di pubblico, confermando l’interesse crescente per la cultura del verde e la sostenibilità ambientale. Gli organizzatori, Antonio De Cristofaro e Adriana Francesca, hanno espresso soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione e l’entusiasmo dei visitatori.

Positivo anche il riscontro del sindaco Clemente Mastella:E’ stata una splendida manifestazione, ormai un classico della primavera in città. Quest’anno c’è stato un aumento degli espositori, la presenza di operatori del settore di rilevanza nazionale e un incremento dei visitatori che nel week end hanno affollato la nostra splendida Villa comunale. Grazie a Benevento in Fiore, anche per la promozione oltre i confini provinciali di uno dei luoghi più belli della Città”.

L’ottava edizione di Benevento In Fiore è stato un vero successo, a conferma della straordinaria crescita, sempre più in ascesa, di una manifestazione compartecipata e patrocinata dal Comune di Benevento. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento, Luigi Ambrosone, che ha anche aggiunto: “Oramai l’interesse della manifestazione, anche oltre regione, consolida  l’attenzione della stessa nel panorama nazionale, con la città di Benevento, guidata dell’amministrazione Mastella che cresce sempre di più per indotto economico, turismo e interesse nazionale”.