Tempo di lettura: 5 minuti
Oggi per noi è una giornata speciale, la scelta fatta da New Zealand di difendere la Coppa America a Napoli rappresenta per noi un privilegio e un’opportunità. Sarà una grande sfida, la Coppa America significa per noi tutti una grande occasione di partecipazione e rilancio del nostro territorio. A Napoli nulla è banale, tutto è una sfida, l’entusiasmo che c’è in città è già grande, vogliamo che questa coppa America sia non solo degli organizzatori, ma anche un’occasione per mostrare il meglio dell’Italia, del Sud, della nostra città e dell’anima dei nostri cittadini. Sono convinto che insieme ci riusciremo”. Così Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, durante la presentazione ufficiale dei trofei della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup a Villa Pamphili alla quale sono presenti anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il Ministro della Salute Orazio Schillaci e la ministra per le pari opportunità e famiglia Eugenia Roccella.
Sono grato al team che ha scelto Napoli, al Governo, a tutti i ministri e a Sport e Salute con cui abbiamo lavorato per scrivere il dossier – ha aggiunto Manfredi – E’ stato un lavoro duro e anche segreto, è stata dura non dirlo ed è stata una bellissima avventura. Il rapporto di Napoli con il mare è storico, è una delle grandi città di mare del Mediterraneo, abbiamo sempre avuto un grande rapporto con lo sport velico. Nel 1960, durante le Olimpiadi di Roma, l’unico evento sportivo al di fuori di Roma furono fatte proprio a Napoli, nello stesso specchio d’acqua dove ci sarà la Coppa America”, la conclusione del sindaco di Napoli.
 
È stato lo spirito di squadra che ci ha permesso di vincere questa competizione ed è con lo stesso spirito di squadra che noi faremo di questa occasione un successo, un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che parteciperanno all’America’s Cup’ e la seguiranno”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, a Villa Doria Pamphilj, alla presentazione ufficiale dei trofei della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup, che si terrà nel 2027 a Napoli. 
 
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato in questi mesi con una visione, una determinazione e una concretezza che ci vengono riconosciute, per permettere all’Italia di vincere una competizione di altissimo livello con altre nazioni: celebriamo l’arrivo in Italia per la prima volta dell’America’s Cup, il trofeo velico più antico, famoso e prestigioso nel mondo”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, a Villa Doria Pamphilj, alla presentazione ufficiale dei trofei della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup, che si svolgerà nel 2027 a Napoli.
È un evento planetario, che coinvolge milioni di appassionati nel mondo e che rappresenta una sintesi unica, straordinaria tra la tradizione e il futuro, tra l’avanguardia ingegneristica e lo spirito competitivo”, ha aggiunto sottolineando che “questa assegnazione deve inorgoglire ogni italiano, perché è anche il riconoscimento e l’omaggio a un pezzo fondamentale di questa nazione, senza il mare non saremmo quello che siamo: è storia, cultura, identità. È la linea blu che disegna la nostra fisionomia rendendola unica, è confine ma anche orizzonte, è protezione e sfida, stimolo continuo a guardare oltre, a spingerci oltre nostri limiti. Ed è anche pezzo fondamentale del sistema economico, della nostra grandezza produttiva”. 
 
Celebrare l’America’s Cup in Italia e farlo al Sud vuol dire scommettere ancora una volta sul valore, le energie e sul potenziale di un territorio meraviglioso che questo governo sin dal primo giorno ha voluto rimettere al centro delle politiche di sviluppo della nazione intera”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, alla presentazione ufficiale dei trofei della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup, che si svolgerà nel 2027 a Napoli. “Sono certa – ha aggiunto – che questo evento contribuirà a rafforzare un protagonismo del Sud che è ormai evidente a tutti, che in questi anni ha saputo riscoprire il suo dinamismo, il suo orgoglio, che ha registrato una crescita del Pil e dell’occupazione che era superiore a quello della media nazionale. Un Sud che non è più fanalino di coda ma diventa locomotiva dello sviluppo italiano: dinamico, ambizioso, attrattivo di investimenti”. 
 
Napoli già in questi giorni sta celebrando le sue vittorie sportive. Colgo l’occasione per rivolgere le mie congratulazioni per la vittoria dello scudetto”. 
 
L’arrivo dell’America’s Cup a Napoli ci consentirà di accelerare l’imponente piano di riqualificazione e rigenerazione che abbiamo insieme avviato per trasformare l’area di Bagnoli in un moderno polo turistico, balneare e commerciale, quindi non solo un semplice intervento urbanistico ma qualcosa di molto di più. Un nuovo modello di sviluppo e di integrazione fra ambiente, cultura e opportunità”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, rivolgendosi al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, alla presentazione ufficiale dei trofei della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup, a Villa Doria Pamphilj.