Tempo di lettura: 2 minuti

Metti le sere calde d’estate, metti un pò di musica ed ecco che Avellino si popola e si gode i suoi spazi e le opportunità di aggregazione.

L’aperitivo degli eventi estivi promossi dal Comune di Avellino, con il concerto di Serena Brancale, conferma una strategia amministrativa giusta in termini di scelte di nomi di grido e spettacoli che riescono ad attirare persone anche da fuori provincia.

Se il concerto di ieri seraè stato  apripista di un’altra grande estate oppure unico dell’estate, lo si scoprirà a breve.

Come noto si apre una delle settimana più importanti per il sindaco Laura Nargi, il suo futuro e il futuro dell’amministrazione tutta.

I bracci di ferro con l’ex primo cittadino Gianluca Festa da mesi riempiono le cronache locali, ma il Consiglio comunale per l’approvazione del bilancio assume il sapore dal dentro o fuori, una sorta di ideale spartiacque tra il primo anno amministrativo e l’eventuale proseguo.

L’appuntamento è per mercoledì 18 Giugno alle ore 15:30  in prima convocazione e, se non dovesse esserci il numero legale la partita si sposta al giorno successivo in seconda, giovedì 19 sempre alla stessa ora.

Il  Sindaco metterà ai voti il bilancio consuntivo 2024: serviranno 17 voti, compreso quello della Nargi stessa, per approvare il documento. Al momento, però, i consensi certi si fermano a 13, includendoi i consiglieri dei gruppi “Siamo Avellino”, “Coraggio per Avellino” e “Patto Civico”.

Occhi puntati sull’atteggiamento che assumeranno gli 11 consiglieri rimasti nei gruppi “Davvero” e “Viva la libertà” riconducibili all’ex sindaco Gianluca Festa e, non da ultimo, come si comporterà in Aula l’opposizione del Partito Democratico.