Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi primo luglio comincia ufficialmente la campagna di trasferimenti. In attesa della firma del nuovo tecnico Federico Coppitelli, la situazione della Casertana è, come tante, un cantiere. Tanti sono i giocatori che rientrano dai prestiti, altri da confermare, altri che sono coinvolti in voci di mercato. Facciamo ordine.

Bianchi saluta, Zanellati desiderato da Iori

Il primo a lasciare la compagine rossoblù è Sebastiano Bianchi: ha giocato buona parte del campionato, circa una ventina di partite, soprattutto sotto la gestione Iori. Il centrocampista è andato anche a rete, nelle vittorie di Crotone e contro la Cavese al Pinto. Bianchi in queste ore ha firmato con l’AZ Picerno. A proposito di Iori, il primo desiderio espresso del nuovo tecnico del Cittadella è quello di Alessandro Zanellati, fra i protagonisti migliori del negativo campionato della Casertana. Il portiere è stato uomo in più in molte partite: partirà solo per una cifra congrua al suo valore. In alternativa, si pensa a Krapikas, portiere lituano di proprietà del Messina. Paglino, inoltre, è richiesto dal Sorrento.

I prestiti: chi torna e chi è da confermare

Tanti sono i giocatori che finiscono il contratto di prestito e ritornano nelle squadre che detengono il cartellino. Salomaa torna al Lecce, Asencio torna al Novara, Satriano all’Heracles Almelo, Egharevba al Renate, Bunino alla Pro Vercelli, Kallon al Verona, Calapai alla Spal, e Frison alla Lucchese. Per alcuni di loro, si pensa ad una conferma, soprattutto di Kallon ed Egharevba, che hanno dato una grossa mano per la salvezza. E, ultima ma non ultima, che possono essere fondamentali per il 4-2-3-1 di Coppitelli. Tornano, infine, a Caserta: Francesco Iuliano dal Prato, e Ciro Capasso dopo l’esperienza alla Sarnese.

Situazione contrattuale: Ciano non rinnova, molti in scadenza

Camillo Ciano non dovrebbe rinnovare il proprio contratto, in scadenza ieri: l’esperto attaccante non ha segnato durante la sua esperienza, ma il suo contributo, tecnico e morale, è stato decisivo. Stessa situazione per Alessandro Vilardi, numero dodici, ma la situazione portieri dipende innanzitutto dalla permanenza o meno di Zanellati. Con la scadenza nel 2026, ci sono tanti giocatori: Proia, Damian, Carretta, Gatti, Bakayoko, Matese, Llano, Paglino, Deli, Vano, Kontek, Heinz e Iuliano. Al 2027, invece: Bacchetti, Collodel e Capasso. Galletta, diciannovenne di ritorno da un serio infortunio, ha recentemente prolungato il suo contratto fino al 2028.