Tempo di lettura: < 1 minuto

L’estate 2025 continua a far registrare temperature da record in Irpinia. All’Osservatorio locale è stata rilevata una temperatura massima di 25.9°C, il valore più alto finora raggiunto in questa stagione particolarmente calda. Un dato che conferma l’anomalia termica di quest’anno, con giornate sempre più afose e notti tropicali anche nelle zone interne della regione.

In montagna, tuttavia, il caldo sembra attenuarsi leggermente: sulla vetta del Partenio, a 1515 metri di altitudine, la colonnina di mercurio non ha superato i 23.5°C, segnando comunque un valore significativo per quella quota.

Le previsioni per le prossime ore lasciano intravedere un possibile cambiamento. A partire da domani, l’Irpinia potrebbe assistere al ritorno di temporali pomeridiani, fenomeni attesi con particolare speranza dalle comunità locali, soprattutto in quelle aree che, come il massiccio del Partenio, nell’ultimo mese hanno visto scarsissimi apporti di pioggia.

Un break instabile che potrebbe risultare prezioso non solo per rinfrescare l’aria, ma anche per restituire un minimo di equilibrio idrico a terreni sempre più secchi e assetati. La speranza è che questi fenomeni, seppur localizzati, possano contribuire ad alleviare la morsa del caldo che stringe la provincia da settimane