Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione del concerto degli Skunk Anansie, in programma il prossimo 5 luglio all’Arena Musa di Benevento, il Comune ha predisposto una serie di misure straordinarie per regolare la circolazione stradale e garantire la sicurezza pubblica. 

Dalle ore 16 di sabato, e fino al termine dell’evento, sarà in vigore un dispositivo traffico che comporterà significative modifiche alla viabilità nelle aree adiacenti e di accesso all’Arena. Le strade interessate dalle limitazioni saranno:

Contrada Santa Cumana, nel tratto compreso tra l’incrocio con la SS 7 Appia e quello con la viabilità Cretarossa-Coluonni, incluso l’incrocio con Contrada delle Monache;

Via Patrizia Mascellaro, solo nel tratto tra l’incrocio con Via dell’Esperanto e quello con Contrada Santa Cumana, ovvero la traversa che conduce all’Arena;

Via Spinanginosa (già Contrada delle Monache), dalla zona del Ponte delle Tavole fino all’incrocio con Via Piano Cappelle, comprendendo anche l’intersezione con Contrada Santa Cumana. 

In queste aree sarà attivo il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata, fatta eccezione per i residenti, i mezzi a due ruote, i veicoli autorizzati e quelli di emergenza.

Accesso regolamentato anche per taxi, veicoli per il trasporto di persone con disabilità e auto accreditate (giornalisti e tecnici), che avranno un percorso obbligatorio di accesso all’Arena Musa attraverso Via Mascellaro e Contrada Cretarossa. Sarà prevista una zona di sosta dedicata per i veicoli destinati al servizio disabili. 

L’organizzazione del BCT Music Festival è tenuta ad installare una segnaletica adeguata per informare il pubblico delle modifiche alla viabilità, oltre a garantire il servizio di vigilanza con il supporto della Polizia Municipale che avrà il compito di monitorare e far rispettare le disposizioni previste.