Tempo di lettura: 2 minuti

Il 3 e il 4 luglio prossimi,  presso il Chiostro del Convento San Pasquale di Airola in corso Caudino, si rinnova l’appuntamento con l’iniziativa “… Uscimmo a riveder le stelle”, promossa e organizzata dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio.

A partire dalle ore 21, giovani musicisti, formatisi nelle diverse classi di strumento, si alterneranno in esibizioni solistiche e di gruppo con repertori classici e contemporanei.  

Quest’anno l’evento vuole accendere l’attenzione sulla cultura della pace, contribuendo a sollecitare l’importanza del dialogo anche attraverso la musica: “In un periodo storico così delicato – ha dichiarato il presidente dell’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, M° Carmine Ruggierovogliamo lanciare un piccolo, ma  significativo segnale contro tutte le guerre e per la pace universale. La musica è il nostro ponte, la nostra voce per un futuro di armonia e comprensione. Attraverso la magia della musica ribadiamo il nostro impegno per la pace”.

La manifestazione conclude l’anno accademico della Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio, che da oltre 20 anni promuove sul territorio la divulgazione della cultura musicale, puntando alla crescita, alla formazione e alla valorizzazione dei giovani talenti.

La due giorni vede il coordinamento dei  MM° Anna Longo, Raffaella Rossi, Assunto Cecere Palazzo, Pasquale Lanni, Mario Falco, Salvatore Fucci, Antonio Amoriello, Domenico Iadevaia, Carlo Speltri e Carmine Ruggiero e la collaborazione, tra gli altri, di “Pianoforte ArtePiano” di Sabino Maione.