Tempo di lettura: 3 minuti

Il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi ha presieduto una riunione con il Dirigente del Settore Infrastrutture dell’Ente Angelo Carmine Giordano in merito ad articoli di Stampa e ad alcuni incontri susseguenti sui lavori in corso presso l’Istituto della Secondaria Superiore “Le Streghe-Marco Polo” di Benevento in Via Santa Colomba. La vicenda nasce a seguito di controlli effettuati presso il cantiere dell’Istituto Superiore. Al termine della riunione presieduta da Lombardi si è appreso che le attività ispettive sono state esattamente nel solco di quelle previste nei protocolli e rientrano nel pieno del loro esercizio da parte del Gruppo Ispettivo Antimafia (GIA), coordinato dalla Prefettura di Benevento.

Il controllo effettuato all’Istituto “Le Streghe-Marco Polo” rientra nelle normali procedure di monitoraggio previste per tutti i cantieri finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: l’attività ispettiva si esplica, con programmazione sistematica, su tutto il territorio nazionale e per tutti i cantieri di lavori con l’obiettivo, com’è del resto evidente, di garantire la massima trasparenza e legalità nell’utilizzo delle risorse pubbliche. Le attività del GIA, che verranno reiterate anche in futuro con l’avanzamento dei lavori presso “Le Streghe-Marco Polo”, rappresentano uno strumento essenziale per prevenire eventuali criticità in tema di sicurezza, garantendo così la massima tutela dei lavoratori e la qualità dell’opera finale.

Le verifiche presso l’Istituto “Le Streghe – Marco Polo”, svolte ad ampio spettro, hanno evidenziato solo alcuni particolari aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro che sono stati immediatamente ripresi dall’impresa esecutrice in collaborazione con la direzione dei lavori.
Gli accorgimenti richiesti, di natura solo tecnica e procedurale, infatti sono stati implementati nel giro di poche ore, senza compromettere la gestione del cantiere e non comportando alcun ritardo nella tabella di marcia dei lavori di demolizione e ricostruzione dell’Istituto. Il cantiere in via Santa Colomba dunque prosegue regolarmente secondo il cronoprogramma stabilito ed approvato, nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti in materia di sicurezza e legalità. L’opera, di fondamentale importanza per la comunità scolastica beneventana, procede senza interruzioni verso il completamento nei tempi previsti.

Il Presidente della Provincia Lombardi ha colto l’occasione per dare atto della validità e della utilità del lavoro ispettivo svolto per il PNRR: la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti – organi di controllo, imprese e amministrazioni – costituisce, ha dichiarato Lombardi, la migliore garanzia per la riuscita di questi importanti progetti infrastrutturali. Il Presidente ha concluso: “L’azione di monitoraggio continuo conferma l’impegno delle Istituzioni nel garantire la corretta esecuzione di tutte le opere pubbliche finanziate dal PNRR, nell’interesse della collettività. Si ringrazia tutti gli organi coinvolti nell’attività di verifica per il prezioso lavoro svolto che salvaguardia e garantisce la qualità dei lavori in essere, nell’ossequioso rispetto dei tempi di realizzazione assegnati”.