Tempo di lettura: 3 minuti

Programma “Scuola Viva” Istituto Comprensivo “A. Mazzarella”, si conclude il corso “Pasticci…Amo” del laboratorio di pasticceria sociale DolceMente.

S’è concluso, presso il laboratorio di pasticceria sociale DolceMente della cooperativa iCare, il corso “Pasticci…Amo” per gli alunni della I e II Media dell’Istituto Comprensivo “A. Mazzarella” di Cerreto Sannita (BN), nell’ambito del progetto scolastico “Insieme tra tradizioni e innovazioni” del Programma “Scuola Viva” 2021-2027. Un’operatrice di DolceMente, Valentina Cassella, ha svolto 10 moduli formativi in orario scolastico, per un totale di 30 ore, dove agli apprendisti pasticcieri sono state, dapprima, presentate le materie prime e il loro utilizzo all’interno della pasticceria, nonchè le attrezzature utilizzate.

Dopo di che, nei moduli successivi, sono state date un’infarinatura base sulle tecniche della
pasticceria e introdotte le tecniche di pasta frolla per la realizzazione di biscotti da decorare, presentate tutte le fasi produttive della cioccolata e tutte le varie tipologie di glasse utilizzate nella pasticceria, delineati i vari procedimenti utilizzati per preparare un pan di spagna, elencate le varie tipologie di creme e illustrata la tecnica del cake design, stimolando l’immaginazione degli studenti e promuovendo, così, un pensiero innovativo per migliorare, così, la capacità di risolvere i problemi. In ogni modulo, alla teoria è sempre seguita una parte pratica, dove ogni studente s’è messo in gioco, cimentandosi nella realizzazione di prodotti dolciari, compreso l’assemblamento di una torta.

Le metodologie educative prevedevano l’utilizzo di tecniche relazionali, capaci di favorire una comunicazione sana, affinchè potesse emergere il gruppo classe e non il singolo individuo, attraverso la creazione di un clima e di un percorso educativo ad hoc che mirassero proprio a questo. Merito, soprattutto, di chi questo progetto lo ha pensato ed elaborato, due su tutti la coordinatrice del progetto prof.ssa Simona Venturini e la docente
che ha accompagnato i ragazzi al nostro corso prof.ssa Daniela Salvione. ICare ringrazia le
due docenti e l’IC “A. Mazzarella” sia per aver affidato il corso al laboratorio DolceMente, sia per la pronta disponibilità nelle varie cose che occorrevano.

Attualmente iCare gestisce 16 progettualità sociali nel territorio della provincia di Benevento:
– un laboratorio di pasticceria sociale DolceMente per ragazzi e giovani con disabilità (a Cerreto Sannita, in via Sannio 43)
– una casa-rifugio per donne e minori vittime di violenza “Casa delle Donne” e n. 2 Centri AntiViolenza “La Voce delle Donne” (a Sant’Agata de’ Goti e a Montesarchio)
– il “MILA–Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani” (a Sant’Agata de’ Goti)
– un Centro Polifunzionale per persone diversamente abili (a San Lorenzo Maggiore)
– un Centro Sociale Polifunzionale per Minori “Kids and Teens” (a Sant’Agata de’ Goti)
– un progetto di Agricoltura Sociale in diversi terreni del territorio
– n. 2 servizi di refezione scolastica (a Cerreto Sannita e a San Salvatore Telesino)
– n. 5 laboratori d’inclusione sociale (Musica, Motricità e Ceramica a Cerreto Sannita,
Pasticceria e Agricoltura Sociale presso il carcere minorile di Airola).

Inoltre, per il secondo anno consecutivo, sono attivi n. 2 progetti di Servizio Civile Universale (uno impegna 4 giovani in DolceMente, l’altro impegna 2 giovani presso Casa delle Donne).