Un altro pezzo della politica beneventana che se ne va. Si è spento al Fatebenefratelli Antonio Pietrantonio, all’età di 88 anni.
Laureato in Scienze Politiche alla Federico II, è stato sindaco di Benevento dal 26 di febbraio del 1982 al 28 di novembre del 1992. Eletto con la Democrazia Cristiana.
A lui si deve l’inaugurazione della Conservatorio di Musica, di cui è stato il primo presidente, l’istituzione della Scuola Allievi carabinieri, e soprattutto la creazione di Benevento Città Spettacolo con la direzione artistica di Ugo Gregoretti. Inoltre è stato la mente per la ristrutturazione e trasferimento della sede municipale a Palazzo Mosti, il restauro di Palazzo Paolo V e l’inaugurazione dell’Hortus Conclusus con le opere di Paladino.
Infine ha contribuito attivamente alla fondazione dell’Università degli Studi del Sannio.
Ha sposato nel ’66 l’insegnante Anna Paglia, deceduta nel 2009. Lascia tre figlie: maria Carla, Paola e Grazia.