Tempo di lettura: 2 minuti

“Notte dei Saldi” ad Avellino: tanta gente in centro, ma vendite non all’altezza delle aspettative.

Corso Vittorio Emanuele si anima fino alle 23:00 e anche oltre, complice anche l’afa di luglio: una marea di persone accorse anche dalla provincia irpina: famiglie che hanno invaso il cuore della città, in occasione dell’evento inaugurale della stagione dei saldi estivi promosso da Confesercenti con il patrocinio del Comune  di Avellino e agli esercenti locali.

Tuttavia le attività commerciali non hanno incassato il “pienone” in termini di guadagni, così come nel resto della giornata e come in genere capita da anni in concomitanza dei saldi. 

Nonostante l’alta affluenza registrata fino a tarda ora, numerosi commercianti riportano un riscontro deludente in termini di vendite. I clienti hanno popolato i negozi per curiosare, ma pochi hanno convertito la presenza in acquisto. Una tendenza che, secondo alcuni operatori, evidenzia una scarsa propensione al consumo nei confronti degli sconti.

Il fenomeno – pur al netto di promozioni e organizzazione – ha messo in luce un problema strutturale: la città attira eventi e curiosi, ma fatica a tradurre questa vitalità in flusso economico concreto.
Dalle testimonianze raccolte, emerge ch l’iniziativa ha coinvolto soprattutto famiglie e passanti occasionali, meno inclini all’acquisto organizzato e, non da ultimo, condizioni meteo  più miti nelle ore serali e apertura prolungata dei negozi non sempre bastano a fidelizzare gli acquirenti, specialmente se la concorrenza online resta agguerrita.

Resta il dato positivo: tra due mongolfiere, artisti di strada, illusionisti e baby dance, la serata ha offerto un’atmosfera festosa e aggregativa, 

Una serata straordinaria, all’insegna dello shopping, del divertimento, della partecipazione, dello stare insieme sotto il cielo stellato di questa estate avellinese- così la nota sul profilo del Comune di Avellino- Ieri sera la città si è accesa fino a tarda serata con negozi aperti e iniziative per grandi e per piccini che hanno animato il cuore della città tra Piazza della Libertà e Viale Italia. L’iniziativa, organizzata da Confesercenti, con il patrocinio del Comune di Avellino, ha visto una straordinaria risposta di pubblico, trasformando il centro in un grande centro commerciale a cielo aperto, tra occasioni imperdibili, musica, luci e sorrisi. La Notte dei Saldi ci dimostra ancora una volta che è importante fare rete tra istituzioni, commercianti e cittadini per valorizzare il nostro territorio e sostenere il commercio locale”.