Dopo l’anteprima alla Casa del Cinema di Roma, il docu-film “La Balzana. La storia del più grande bene confiscato alla camorra”, diretto da Luca Marconato, verrà proiettato nella sua terra d’origine. L’appuntamento è fissato per l’8 luglio 2025, alle ore 20:45, in Piazza Europa a Santa Maria La Fossa (CE).
L’evento è promosso e organizzato da Agrorinasce, società che da anni si occupa della riqualificazione e della gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, tra cui proprio “La Balzana”, protagonista del docu-film. Questa proiezione rappresenta un’opportunità unica per la comunità locale e non solo, di approfondire una storia di riscatto e legalità, simbolo della possibilità di trasformare un passato di illegalità in un futuro di sviluppo sociale ed economico.
Saranno presenti alla serata numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui l’Assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione della Regione Campania Mario Morcone, il Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Dott.ssa Maria Gabriella Casella, il Vice Presidente della Corte di Appello, Dott. Frongillo, e il Presidente della sottosezione dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) di Santa Maria Capua Vetere, Dott. Nicola Camerlingo. La loro partecipazione sottolinea l’importanza dell’evento e il forte impegno delle istituzioni nella lotta alla criminalità organizzata e nel riuso sociale dei beni confiscati.
“Siamo orgogliosi di proiettare ‘La Balzana’ a casa, nel territorio in cui questa straordinaria storia di legalità è nata e continua a crescere” dichiara Maria Antonietta Troncone, Presidente di Agrorinasce. “Questo docu-film non è solo un racconto, ma uno strumento per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del riuso sociale dei beni confiscati e per dimostrare come, attraverso l’impegno e la sinergia istituzionale, sia possibile sottrarre risorse alla criminalità per restituirle alla collettività.” Il progetto di valorizzazione della Balzana è in corso come afferma Giovanni Allucci, Amministratore Delegato di Agrorinasce: “Stiamo da anni uno sforzo gigantesco per valorizzare questo sito, ma serve ancora molto fare e il rilancio della strategia nazionale per la valorizzazione dei beni confiscati attraverso le politiche di coesione deve diventare una priorità di questo governo e stiamo lavorando con loro affinché ciò accada. Il docufilm La Balzana testimonia tutto ciò, uno sforzo straordinario da parte delle forze di polizia e della magistratura prima e oggi da parte nostra”.
“Accogliere la proiezione de ‘La Balzana’ nella nostra Piazza Europa è un momento di grande significato per Santa Maria La Fossa” aggiunge Nicolino Federico, Sindaco di Santa Maria La Fossa. “La Balzana rappresenta un simbolo di rinascita per il nostro comune e per l’intera provincia di Caserta. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa serata, che celebra la forza della legalità e l’impegno di chi ogni giorno lavora per un futuro migliore “.