Se ci fossero stati i cittadini che da anni attendono la liberazione del lungomare, un applauso avrebbe salutato l’uscita dall’area di cantiere di Piazza Cavour dei container installati in occasione della prima fase dei lavori, avviati, ma di fatto mai attuati. Mentre un contenzioso giuridico dovrà dire chi ha ragione tra il Comune di Salerno che ha appaltato i lavori e la ditta che si è aggiudicata l’intervento ma non è riuscita a completarli per una diatriba che ha riguardato in modo particolare la proprietà dei binari che passano nel tratto interessato dal progetto per la realizzazione di box sotterranei e garage, questa mattina l’impresa ha portato via dal lungomare i container. Nati ed installati per essere di supporto agli operai, le strutture erano diventate anche riparo per senzatetto che li usavano per dormire la notte. Per molti la rimozione, avvenuta stamattina, è il segnale di un ulteriore passo, dopo la bonifica dell’aria nelle settimane scorse da parte di Comune e Salerno Pulita, verso la risoluzione della problematica che tiene imprigionato il lungomare, sottratto alla frizione di cittadini e turisti. che oggi vogliono soprattutto tornare a passeggiare in continuità in uno dei posti più suggestivi della città, senza interruzioni e soprattutto senza degrado.