Allarme al cimitero degli artisti, dove riposano Totò ed Enrico Caruso. “A rischio crollo la storica chiesa di Santa Maria del Pianto” denuncia il Comitato di Portosalvo, lanciando un appello per salvarla. Realizzata nel 1657, da anni è un monumento in cattivo stato. “Da tempo si registra la caduta di calcinacci – spiega Antonio Pariante, presidente del comitato- all’interno del recinto di sicurezza e le lesioni sulle pareti si stanno allargando pericolosamente”.
L’ultimo crollo è stato segnalato “un mese fa da parte di alcuni familiari dei defunti”. Insomma, l’antica chiesa sarebbe “in grave pericolo”. Per questo, il Comitato di Portosalvo chiede l’intervento immediato del Comune di Napoli, della Curia e della Soprintendenza.
Santa Maria del Pianto è infatti una delle chiese monumentali della città. L’edificio sorge nel nucleo originario del cimitero di Poggioreale. Si erge su un’altura denominata monte Lutrecco. La chiesa, a croce greca, presenta una facciata baroccheggiante. Sulla copertura si innalzano due torri campanarie. Si situa in fondo all’omonimo Cimitero, celebre per ospitare le tombe degli artisti. Da Totò ad Enrico Caruso, passando per Ermete Novelli, Nino Taranto, la famiglia Scarpetta. Tra tanti nomi famosi, una chiesa a rischio di oblio.