Un Consiglio comunale che, oltre ad incassare il via libera all’unanimità per la variazione di bilancio necessaria per mettere a riparo i quasi 2 milioni di euro garantiti dalla Regione Campania per i lavori di adeguamento dello Stadio Partenio Lombardi in vista dell’inizio della stagione di Serie B, serve soprattutto per scrutare le dinamiche in vista dell’appuntamento decisivo del prossimo 17 luglio, quello che deciderà il futuro dell’amministrazione comunale targata Laura Nargi.
Al netto di qualche assenza, alcune giustificate, come quelle di Rino Genovese, Gerardo Rocchetta, Pasquale Nazzaro, Nicole Mazzeo, Elia De Simone, Luca Cipriano e Antonio Bellizzi, il dato politico indicativo sono i 25 voti favorevoli, tutti i presenti in pratica, all’atto.
E’ pur vero che si tratta di un atto dovuto, necessario affinchè la squadra di calcio della città, dopo la meritata promozione nella cadetteria, possa giocare sin da subito le partite nello Stadio casalingo.
Di qui il voto favorevole anche dei gruppi dell’ex sindaco Gianluca Festa e dell’opposizione tutta, dopo il rigetto del rendiconto di gestione che, di fatto, ha aperto la crisi più dura per il sindaco Nargi e determinato la completa rottura con l’ex alleato Festa.
Poi l’appello al Governo di salute pubblica e l’ultima parola nel Consiglio comunale atteso tra due settimane esatte.