Proseguono le iniziative di prossimità dell’Arma dei Carabinieri, finalizzate alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei fenomeni criminosi, con particolare attenzione alle fasce più giovani della popolazione.
Nella mattinata di ieri, ad Ariano Irpino, i Carabinieri della locale Stazione hanno incontrato circa 250 ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 14 anni, nell’ambito dell’Oratorio Estivo “Madonna di Fatima”, svoltosi presso la chiesa omonima, alla presenza di circa 80 animatori e dei parroci.
Nel corso dell’incontro, tenuto con un linguaggio semplice e adatto all’età dei partecipanti, sono stati affrontati temi di grande attualità e impatto sociale: la prevenzione delle truffe (con particolare riferimento a quelle che si consumano online) il bullismo, il cyberbullismo e l’uso consapevole dei social network, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi della rete e sull’importanza di un comportamento responsabile, rispettoso delle regole e degli altri.
Gli operatori dell’Arma hanno risposto alle domande dei ragazzi, creando un momento di dialogo costruttivo che ha suscitato interesse e partecipazione, contribuendo a rafforzare il rapporto di fiducia tra i giovani cittadini e le Istituzioni.
Tali iniziative, che proseguiranno anche nelle prossime settimane, si inseriscono nel più ampio programma dell’Arma dei Carabinieri volto a promuovere la sicurezza e la legalità sul territorio, attraverso una costante presenza e un dialogo diretto con la cittadinanza.