Tempo di lettura: 2 minuti

Come sempre, in estate, si rincorrono le notizie sulle imminenti crisi idriche con dichiarazioni confuse e contraddittorie degli amministratori locali e dei responsabili delle società di gestione del servizio.Invece ai cittadini bisogna fornire informazioni chiare sulla disponibilità e la qualità dell’acqua.

A tale scopo il Forum provinciale Acqua promosso dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Montesarchio-Valle Caudina, ha organizzato una campagna informativa che comincia oggi con la diffusione di un video su “La Qualità dell’acqua a Benevento” prodotto da Maria Antonietta Sessa, testi di Gabriele Corona e voce narrante di Michelangelo Fetto (Solot).

Il video, frutto anche di immagini e notizie raccolte in una giornata divulgativa aperta a cittadini e attivisti dell’intera provincia organizzata lo scorso 4 maggio, ricorda che nella risorsa servita ai rione Ferrovia e Libertà della città capoluogo vi è ancora la eccessiva presenza di tetracloroetilene e che la falda è a rischio di ulteriore inquinamento; ribadisce che vanno chiusi i pozzi di Pezzapiana come deciso dalla Regione Campania; i progetti già finanziati per le reti idriche consentono di fornire a tutta la città l’acqua delle sorgenti del Biferno che invece l’Ente Idrico Campano vorrebbe sostituire anche per la parte alta di Benevento con quella di scarsa qualità proveniente dai pozzi di Solopaca, San Salvatore Telesino e la diga di Campolattaro.  

https://www.youtube.com/watch?v=5yVouHWA42s