La grande musica approda nel cuore dell’Irpinia: i Coma Cose, tra i protagonisti più raffinati e contemporanei del panorama musicale italiano, si esibiranno sabato 20 settembre 2025, alle ore 21:30, in Piazza Dante. L’ingresso sarà gratuito.
L’evento è promosso dal Comune di Chiusano San Domenico, guidato dal sindaco Carmine De Angelis, nell’ambito del cartellone Estate Chiusanese 2025, e fa parte della rassegna Energià – Festival dell’Ambientalismo Pragmatico, manifestazione che intreccia cultura, sostenibilità e partecipazione attiva.
I Coma Cose, ovvero Fausto Lama (Fausto Zanardelli) e California (Francesca Mesiano), sono una delle realtà più interessanti della musica italiana degli ultimi anni. Il loro stile mescola cantautorato, elettronica, poesia urbana e riferimenti colti, con testi che parlano alle nuove generazioni con profondità e autenticità.
Tra le numerose tappe della loro carriera spicca la partecipazione al Festival di Sanremo 2025, dove hanno portato il brano “Cuoricini”, piazzandosi nella top ten e conquistando pubblico e critica con una ballata dolce e malinconica, tra suoni morbidi e parole intime.
Prima di Sanremo 2025, avevano già calcato il palco dell’Ariston nel 2021 (Fiamme negli occhi) e nel 2023 (L’addio), confermandosi tra gli artisti più coerenti e riconoscibili del panorama attuale.
Curioso l’aneddoto sull’origine del nome: “Coma Cose” nasce dalla fusione tra la parola “coma” – a indicare una fase di blocco creativo vissuta da Fausto – e “cose”, scelta per rendere il nome più concreto e libero da significati univoci. Il progetto è nato quasi per caso, tra i corridoi di un negozio dove entrambi lavoravano, ed è diventato oggi un simbolo di indipendenza artistica e visione personale.
Il concerto del 20 settembre a Chiusano si preannuncia come un viaggio sonoro tra atmosfere intime e cariche emotive, con lo sguardo rivolto al futuro e i piedi ben saldi nel presente.