Tempo di lettura: 3 minuti

Un momento di profonda spiritualità e solennità attende la comunità di Trentola Ducenta. Mercoledì 27 agosto, la città accoglierà il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova, in occasione delle celebrazioni per il VII centenario della devozione a San Giorgio Martire. L’evento, sostenuto dalla Diocesi di Aversa, è stato promosso dal Comitato Festeggiamenti guidato da don Giuseppe Marino, con il patrocinio del Comune.

Un’intera città in festa

Le celebrazioni prenderanno il via nel pomeriggio, alle ore 17:00, quando le note del gruppo bandistico “P.V.E. della Città di Aversa” attraverseranno le principali vie del paese, offrendo un’atmosfera festosa e solenne. Mezz’ora dopo, la statua di San Giorgio Martire, simbolo della fede popolare di Ducenta, sarà portata in processione fino a Piazza Padre Paolo Manna, dove si raduneranno le autorità religiose e civili.

L’arrivo del Cardinale e il simbolo del Giubileo

Il momento più atteso sarà alle 18:30, quando sua Eminenza Angelo Bagnasco giungerà nella piazza per essere accolto ufficialmente dal sindaco Michele Apicella, che porterà il saluto della comunità cittadina. Dopo un breve intervento rivolto ai fedeli, il cardinale benedirà e imporrà la fascia d’argento, ornata con sette pietre preziose: un gesto carico di significato, simbolo del Giubileo del 700° anniversario (1324–2024) della venerazione del popolo verso il proprio Santo Patrono.

La solenne celebrazione e il riconoscimento templare

Alle 19:00 si terrà la concelebrazione eucaristica, presieduta dallo stesso cardinale Bagnasco, alla presenza di numerosi vescovi della Campania e di diversi sacerdoti della diocesi. Un appuntamento che si preannuncia carico di spiritualità, partecipazione e senso di appartenenza.

Al termine della messa, l’evento si arricchirà di un gesto simbolico e dal forte valore storico: l’Ordine dei Templari consegnerà una spada contenente la Reliquia di San Giorgio. Contestualmente, Trentola Ducenta sarà proclamata “Comune Templare”, alla presenza di alte cariche civili e militari, suggellando così un legame tra storia, fede e identità culturale.

Una comunità tra tradizione e spiritualità

L’arrivo del cardinale Bagnasco rappresenta per Trentola Ducenta non solo un onore, ma anche una tappa fondamentale in un cammino secolare di fede. “La comunità si stringe attorno al suo patrono in un abbraccio di memoria e gratitudine, guardando al futuro con speranza e coesione”, ha dichiarato uno dei promotori dell’iniziativa.

L’intera città si prepara così a vivere una giornata che unisce tradizione religiosa, valore simbolico e orgoglio cittadino, nel nome di San Giorgio Martire e sotto la guida spirituale di una delle più autorevoli figure della Chiesa italiana.