TRUMP E VON DER LEYEN ANNUNCIANO L’ACCORDO SUI DAZI AL 15% MELONI PLAUDE L’INTESA, ‘SCONGIURATA LA GUERRA COMMERCIALE’
Fumata bianca in Scozia e pace fatta Usa-Ue sui dazi. Dopo un incontro durato meno di un’ora, Trump e Von der Leyen annunciano l’intesa commerciale con la conferma della tariffa base al 15%. ‘L’Ue effettuerà 600 miliardi di investimenti negli Usa e acquisterà 750 miliardi di energia’, esulta il tycoon. Ma anche per l’Europa, assicura von der Leyen, il bicchiere è mezzo pieno. Nel 15% sono inclusi auto, semiconduttori e farmaceutico. Non solo: sui cosiddetti prodotti strategici (aerei e macchinari industriali) la tariffa sarà 0%. Acciaio e alluminio i tasti dolenti: resteranno al 50% ma si lavora a “un sistema di contingenti tariffari basato sui flussi commerciali storici”. Oggi il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, riferirà ai 27 sull’accordo raggiunto. ‘Bene l’intesa che scongiura il rischio di una guerra commerciale’, il commento di Meloni, Tajani e Salvini, che giudicano ‘sostenibile’ il 15% ma chiedono sostegni anche all’Ue. Critiche le opposizioni che parlano di ‘una Caporetto per l’economia italiana’. Imprese preoccupate. ‘Ora servono compensazioni’, avvertono gli artigiani.
ARRIVANO GLI AIUTI A GAZA, MA LA STRAGE NON SI FERMA 38 EX AMBASCIATORI A MELONI, ‘RICONOSCA LA PALESTINA’
Giornata di tregua umanitaria a Gaza per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, ma la strage non si ferma. Tonnellate di cibo sono state lanciate sulla Striscia sia dall’Idf sia dagli aerei di Paesi come Giordania ed Emirati, mentre camion egiziani sono entrati attraverso il valico di Rafah. Primi passi per alleviare la crisi che continua a uccidere: sei persone sono decedute per fame nelle ultime 24 ore, di cui due bambini, altri 24 sono morti per gli attacchi nelle zone designate alla distribuzione di aiuti. Per Londra, ‘la pausa tattica è essenziale ma non basta ad alleviare i bisogni di chi soffre disperatamente’. Starmer richiama il governo britannico dalla pausa estiva per la crescente pressione sull’esecutivo laburista affinché riconosca formalmente lo Stato palestinese. Lettera aperta di 38 ex ambasciatori a Meloni per chiedere lo stesso: ‘Basta ambiguità, bisogna agire’, l’appello. Plauso delle opposizioni. I due italiani fermati sulla Freedom Flotilla verso il rimpatrio.
RUBIO, ‘CONFLITTO CAMBOGIA-THAILANDIA FINISCA QUANTO PRIMA’ ‘ANCHE NOSTRI FUNZIONARI AI COLLOQUI ALTO LIVELLO IN MALESIA’
Cambogia e Thailandia “inizieranno a breve i colloqui di alto livello in Malesia, nella speranza di raggiungere un cessate il fuoco immediato”. A tal proposito, ha riferito una nota del segretario di Stato americano Marco Rubio in vista del confronto tra le parti di oggi, “funzionari del Dipartimento” saranno presenti all’incontro in Malesia “per supportare” gli sforzi di pace. “Sia il presidente Trump che io rimaniamo in contatto con le nostre rispettive controparti per ciascun Paese e monitoriamo attentamente la situazione”, ha aggiunto Rubio, ribadendo che gli Usa “vogliono che questo conflitto finisca il prima possibile”. La Malesia, presidente di turno dell’Asean, si è offerta di svolgere un ruolo di mediazione..
GLI AUDIO RUBATI A BOVA, INDAGATO UN AMICO DELLA MODELLA SAREBBE STATO L’IMPRENDITORE MILANESE A RICATTARE L’ATTORE
C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un fascicolo per tentata estorsione ai danni dell’attore: si tratta di Federico Monzino, 29enne imprenditore milanese amico di Martina Ceretti, la modella e influencer destinataria dei messaggi di Bova nell’ambito di conversazioni private. L’ipotesi è che l’uomo, considerato una sorta di pr noto negli ambienti vip milanesi, ne sia entrato in possesso e abbia poi inviato sms anonimi all’attore sottendendo una richiesta ‘nemmeno troppo velata’ di denaro. Sequestrato il cellulare di Ceretti per scandagliare il traffico telefonico. Bova aveva sporto denuncia dopo che il 21 luglio le chat erano state divulgate da Fabrizio Corona.
3-1 AL BRASILE, LE AZZURRE DEL VOLLEY VINCONO LA WORLD LEAGUE ITALIA D’ARGENTO NEI 4X100 STILE LIBERO AI MONDIALI DI NUOTO
L’Italia di Julio Velasco vince la World League di pallavolo femminile battendo in finale a Lodz il Brasile per 3-1. Per le azzurre è il 29esimo successo consecutivo. Trionfo di Pogacar al Tour de France, è la quarta volta. Piastri su McLaren vince il Gp del Belgio di Formula 1. L’australiano precede il compagno di scuderia Norris e il ferrarista Leclerc, terzo. Settimo posto per l’altra rossa di Hamilton. Medaglia d’argento per l’Italia nella staffetta 4×100 stile libero ai Mondiali di nuoto a Singapore. Carlos D’Ambrosio, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo battuti solo dall’Australia, bronzo agli Usa.
MORTO A 97 TOM LEHRER, MATEMATICO E CANTAUTORE UMORISTICO DOCENTE AL MIT, AMATO PER LE DENUNCE IN VERSI CON IL PIANO
Tom Lehrer, matematico, comico e pianista le cui canzoni umoristiche lo hanno reso musicista e personaggio fra i più amati d’America degli anni ’50 e ’60, è morto all’età di 97 anni. Lo riportano i media statunitensi. È deceduto sabato nella sua casa di Cambridge, vicino a Boston, ha dichiarato l’amico David Herder, secondo quanto riportato dal New York Times. Entrò ad Harvard all’età di 15 anni, laureandosi tre anni dopo con lode in matematica: materia che insegnò al Massachusetts Institute of Technology (Mit), a Harvard, al Wellesley College e all’Università della California, Santa Cruz. Anticipando i suoi tempi su temi come l’inquinamento e la proliferazione nucleare, Lehrer è diventato noto per il suo umorismo caustico e le sue rime bizzarre
Non solo Campania: Usa-Ue, raggiunta l’intesa sui dazi

Tempo di lettura: 5 minuti