Un accordo non commerciale, ma un progetto sociale etico e di formazione. E’ questo, secondo i promotori, il contenuto di una intesa stipulata questo pomeriggio in Confindustria Benevento tra i vertici dell’imprenditoria locale e Aziende indiane e tedesche. “Orizzonti Condivisi – Italia e India per la crescita e il lavoro. Sviluppare competenze, costruire opportunità, rafforzare alleanze”: è questo il titolo del programma che hanno sottoscritto il Presidente dell’Associazione dei costruttori sanniti Flavian Basile, che ha promosso l’iniziativa, di cooperazione internazionale, e le società Magic Billion (India) e IndiaWorks GmbH (Germania), specializzate nella formazione, selezione e inserimento di manodopera qualificata. L’accordo in sostanza mira ad attingere unità lavorative nel settore edile doveì si registrano le maggiori carenze.
Per effetto del protocollo di intesa, a novembre l’Ance sarà in India dove potrà assistere ad un centro di formazione e addestramento. Presente alla sottoscrizione del Protocollo anche il Presidente di Confindustria Oreste Vigorito il quale ha sottolineato la bontà dell’opera messa in campo da Flavian Basile: “Nei giovani c’è anche l’idea del futuro. Un’iniziativa del genere apre le porte ad un nuovo futuro”
Basile, nel prendere la parola, ha spiegato: “Puntiamo sulla formazione e immigrazione per quanto riguarda lavoratori indiani da inserire in Italia. La crisi che viviamo è senza precedenti. Mancano circa 500 mila addetti nel settore industriale italiano”
Nel momento in cui è emerso in tutta la sua forza e, se si vuole in tutta la sua drammaticità, il problema dei dazi commerciali imposti dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Confindustria e Ance di Benevento hanno cercato di capire quale fosse, rispetto agli scenari che si prospettavano per l’economia locale, una soluzione più idonea: “Insieme al Piano Mattei del Governo italiano stiamo portando avanti per sviluppare interesse non solo in termini formativi ma anche di sviluppo imprenditoriale”.
Basile ha sottolineato come questo firmato oggi sia un progetto nazionale: “Il primo addestramento verrà svolto in India. La formazione sarà semestrale in India; Ance e Confidustria fungeranno da coordinator: vogliamo accompagnare le imprese”
Basile ha poi focalizzato l’attenzione su un altro argomento di stringente attualità, ovvero lo stato di attuazione del Pnrr sul territorio, chiarendo quelli che a suo giudizio sono i termini reali della questione: “Non bisogna farsi mettere in soggezione dalle percentuali. Molte volte non rispecchiano il dato vero, a volte mancano gli strumenti per poter svolgere quel lavoro. La situazione è preoccupante ma già il Ministro Fitto ha spiegato che una soluzione ci sarebbe quindi al ricollocazione di quei fondi in fondi strutturali di coesione. Probabilmente, riusciremo a portare a termine il Pnrr. Credo che la proroga sia molto difficile, dovrebbero votare tutti gli stati membri della Comunità Europea”.
Ma per Basile questi fondi non debbono rappresentare la straordinarietà dell’evento: “Non sia una parentesi, ma una pianificazione ordinaria per un Paese che vuole crescere”.
Aditi Benerjee, co-founder and ceo Magic Billion and IndiaWorks GMbH, ha sottolineato come l’India abbia 500 milioni che intendono trasferirsi in Italia nei prossimi 5 anni.