Tempo di lettura: 2 minuti

La pubblicazione del calendario (LEGGI QUI) avvenuta oggi, in fondo, per un tifoso è un po’ come il primo giorno di scuola. Conoscere il cammino della propria squadra del cuore aumenta in maniera esponenziale il tasso di adrenalina e c’è chi, calendario alla mano, ha già iniziato a programmare le trasferte più suggestive come il derby di Salerno. In tanti che vivono lontano dal Sannio, poi, speravano in un impegno casalingo del Benevento il 21 dicembre per coniugarlo con il ritorno a casa per le feste natalizie, ma in quella data i giallorossi saranno impegnati a Cerignola con il ritorno in campo il 4 gennaio contro il Crotone. Già, sarà proprio la compagine pitagorica del giallorosso mancato Tumminello (LEGGI QUI) a regalare un debutto di fuoco all’Ezio Scida alla truppa di Auteri il prossimo 24 agosto, primo ostacolo di un cammino pieno di insidie che vedrà i giallorossi giocare tre volte in trasferta nelle prime quattro giornate con il solo derby con la Casertana in programma in casa alla seconda giornata.

Da segnare sicuramente in rosso la doppia sfida con Catania (26 ottobre in Sicilia, 4 marzo nel Sannio) e Salernitana (andata il 30 novembre al “Vigorito”, ritorno all’Arechi il 4 aprile) così come la novità rappresentata dall’Atalanta Under 23 (21 settembre, 1 febbraio in Lombardia) che consentirà ai tantissimi tifosi della Strega che vivono al nord di rivedere da vicino in quelle zone i giallorossi, di casa quando il Benevento è stato in A e B. Si chiude il 26 aprile al “Monterisi” di Cerignola. Tanti i derby previsti per la Strega (10 in totale) con la Campania che ancora una volta la farà da padrona con 6 squadre ai nastri di partenza nel girone meridionale. Tutti in carrozza. Tra poco si parte. Buon campionato.