Tempo di lettura: 2 minuti
Bagno di folla e fuochi d’artificio per Antonio Conte, omaggiato ieri dai tifosi del Napoli, nel giorno del suo 56/o compleanno. L’allenatore azzurro è arrivato nell’area del Palasport di Castel di Sangro (L’Aquila), ed è stato accolto da un abbraccio corale di sostenitori e tutta la stampa locale e nazionale, prima di assistere allo spettacolo pirotecnico a lui dedicato. “Gli auguri della città e dei tifosi sono stati accompagnati da fuochi d’artificio che ha illuminato la sera di Castel di Sangro con i colori azzurri, suggellando il legame tra la squadra, la comunità locale e l’intero territorio”, ha sottolineato il sindaco di Castel di Sangro (L’Aquila), Angelo Caruso, al termine della seconda giornata del ritiro abruzzese.
Abbiamo confermato l’eccezionalità di un evento – ha aggiunto – che, per dimensioni e partecipazione, non trova eguali. La squadra ha svolto una doppia seduta di allenamento allo stadio ‘Teofilo Patini’, richiamando centinaia di tifosi provenienti da diverse regioni d’Italia”. Al termine della sessione pomeridiana, alcuni giocatori si sono fermati fuori dallo stadio per una sessione di selfie e autografi, accontentando molti dei tifosi accorsi sul posto. Gli azzurri hanno raggiunto mercoledì il quartier generale del ritiro. Con loro il presidente Aurelio De Laurentiis. Il ritiro, che si protrarrà fino al 14 agosto, prevede un calendario fitto di allenamenti, test amichevoli, tra cui confronti programmati con squadre internazionali quali Brest, Girona e Olympiacos, ed eventi collaterali. E’ stimato un afflusso complessivo di oltre 200 mila presenze. Grande attenzione sui nuovi acquisti e sui top player Kevin De Bruyne e Scott McTominay, protagonisti molto attesi della stagione. “Per noi non è solo sport – ha sottolineato Caruso – ma economia, turismo e identità. Due settimane che proiettano Castel di Sangro in una dimensione internazionale, con un’accoglienza senza eguali. Ospitare il Napoli infatti significa anche dare l’immagine di un Abruzzo capace di unire bellezza naturale e grandi eventi”.