Oltre 4.500 atleti e tecnici, in rappresentanza di 400 università provenienti da 40 Paesi europei: sono i numeri dell’ottava edizione degli European Universities Games, che si terranno a Salerno dal 18 luglio al primo agosto 2026.
L’evento, presentato oggi in una conferenza stampa a Salerno, unisce sport e valori: “integrazione, inclusione e dialogo tra culture saranno il vero filo conduttore”. Lo slogan scelto, “La passione non finisce mai”, esprime lo spirito dei Giochi.
Saranno 800 le squadre, in 13 discipline; 15 le sedi di gara tra Salerno e provincia. Gli sport includeranno basket (anche 3×3), calcio, futsal, pallavolo, beach volley, padel, rugby a 7, pallamano, beach handball, badminton, tennis, tennistavolo.
“Non è solo una missione accademica, lo sport entra nella vita di tutti noi, è un percorso di crescita per i nostri giovani”, ha detto il rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia, mentre Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania, ha sottolineato che “gli European Universities Games 2026 di Salerno e l’America’s Cup 2027 collocheranno la nostra regione al centro dell’attenzione internazionale”.
L’evento, presentato oggi in una conferenza stampa a Salerno, unisce sport e valori: “integrazione, inclusione e dialogo tra culture saranno il vero filo conduttore”. Lo slogan scelto, “La passione non finisce mai”, esprime lo spirito dei Giochi.
Saranno 800 le squadre, in 13 discipline; 15 le sedi di gara tra Salerno e provincia. Gli sport includeranno basket (anche 3×3), calcio, futsal, pallavolo, beach volley, padel, rugby a 7, pallamano, beach handball, badminton, tennis, tennistavolo.
“Non è solo una missione accademica, lo sport entra nella vita di tutti noi, è un percorso di crescita per i nostri giovani”, ha detto il rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia, mentre Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania, ha sottolineato che “gli European Universities Games 2026 di Salerno e l’America’s Cup 2027 collocheranno la nostra regione al centro dell’attenzione internazionale”.

