Nessuna sorpresa, come prevedibile, dopo che il Commissario straordinario del Comune di Avellino non aveva lasciato speranze sulla possibilità, causa conti in rosso, di organizzare manifestazioni estive che andassero oltre le consuete celebrazioni religiose.
La conferma definitiva arriva anche dalle ordinanze di piano traffico emanate dal Comando di Polizia Municipale che, chiaramente, fanno riferimento solo al “rispetto della tradizione e delle radici culturali della città di Avellino”.
Per questo, riilevato che sono previste per i giorni 13, 14 e 15 agosto le celebrazioni religiose in onore di “Maria SS. Assunta in Cielo”,
Considerato che per motivi di sicurezza e per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità si rende necessario adottare gli opportuni provvedimenti per la disciplina della sosta e della circolazione nell’area interessata, ecco i dispositivi:
13 agosto 2025:
L’istituzione del divieto di circolazione (escluso residenti e autorizzati) dalle ore 19.00 e fino al termine della manifestazione in: Via Duomo dall’intersezione con Piazza Amendola all’intersezione con Rampa San Modestino;
14 agosto 2025:
L’istituzione del divieto di circolazione dalle ore 19.00 e fino al termine della manifestazione in: Via Cocchia, Corso Umberto I°, Piazza Amendola e Via Duomo;
3.
15 Agosto 2025:
L’istituzione del divieto di circolazione (escluso residenti e autorizzati) dalle ore 06,00 e fino al termine della manifestazione in: Via Duomo dall’intersezione con Piazza Amendola all’intersezione con Rampa San Modestino;
la sospensione temporanea della circolazione dalle ore 19.00 e fino al termine della manifestazione, limitatamente al passaggio della Processione, lungo le seguenti strade: Via Duomo, Via Del Gaizo, Via Amabile, Via Del Balzo, Via Circumvallazione, Via Guarini, Via W. Testa, Piazza A. Moro, Via Esposito, Via Colombo, Via Derna, Viale Italia, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Libertà, Via Nappi, Piazza Amendola, Via Duomo.