Da diversi mesi denunciamo le precarie condizioni di lavoro che sono costretti a sostenere gli operatori ecologici del cantiere di igiene urbana di Lusciano, a causa degli eccessivi carico di lavoro dovuti alla cronica carenza di personale.
Ad aggravare la situazione, secondo quanto segnalato dai lavoratori, sarebbero anche le condizioni in cui versano i contenitori assegnati alle utenze presenti sul territorio comunale, poiché, risulterebbero insufficienti e ripartiti in modo inadeguato rispetto alle frazioni da contenere, in quanto, ad alcuni contenitori non è nemmeno presente una targhetta che indichi la frazione che può contenere.
Diversi contenitori da 120 lt e 240 lt risulterebbero privi di manutenzione, sotto il profilo strutturale, poiché, presentano evidenti segni di usura tali da compromettere il regolare svuotamento, e igienico sanitario, in quanto, maleodoranti è presumibilmente che non siano stati sottoposti agli interventi di lavaggio durante l’anno.
Mentre, altri contenitori farebbero parte di precedenti forniture eseguite dalle precedenti aziende che si sono susseguite nel corso degli affidamenti e mai rimossi, per cui, definirli deteriorati sarebbe esagerato. Tuttavia, confidiamo in un rapido intervento di verifica da parte dell’azienda, sia per l’obbligo sancito dal Capitolato Speciale di appalto dell’attuale gara che in relazione agli impegni assunti in fase di gara attraverso la presentazione dell’Offerta Tecnica, che abbiamo acquisito secondo le modalità previste dalla Legge 241/90″, così nella nota Uil Trasporti Campania.
Uil Trasporti, situazione critica a Lusciano per gli operatori ecologici

Tempo di lettura: 2 minuti