Idee chiare e determinazione, il biglietto da visita di Maria Concetta Conte, già Direttore sanitario dll’Azienda Sanitaria locale di Avellino ed per i prossimi cinque anni Direttore generale
Al suo fianco, in conferenza stampa il suo team, il Direttore Sanitario, Emilia Anna Vozzella e il Direttore Amministrativo Gaetano Memoli, entrambi al pari carichi ed entusiasti della nuova sfida professionale.
“La medicina territoriale, attraverso Case e ospedali di comunità, deve necessariamente rappresentare il punto di svolta per superare le emergenze, a partire dalla carenza di medici di medicina generale e anche per contrastare il fenomeno dell’affollamento dei Pronto soccorso e, non a casa, la mia priorità è quella di istaurare una fitta rete integrata con dirigenza del Moscati e Ordine dei medici”, dice in premessa il direttore Conte.
Quindi il ruolo della stampa: “avrò con gli organi di informazione un rapporto frequente e chiaro, perchè voi siete parte integrante della comunità e quindi dell’Azienda Sanitaria”, dice rivolgendosi ai giornalisti presenti in Sala e non prima di aver ringraziato il Direttore generale uscente Mario Ferrante “e il direttore amministrativo con i quelli ho avuto tre anni intensi di lavoro”.
Quindi tra le linee programmatiche anche il potenziamento degli screening oncologici, la necessità di bandire concorsi “sempre e continuamente perchè i medici da troppo tempo o non partecipano proprio o se lo fanno, poi rinunciano all’incarico”, parlando di una crisi che riguarda l’intera nazione e occorerebbe una presa in carico da parte di Ministero e sindacati.
Non da ultimo il Centro per l’Autismo: “Una mia priorità assoluta: rivederemo la Gara bloccata dal Tar per rispettare le indicazioni giudiziarie e accelerare l’apertura, in sinergia con il Comune, proprietario della struttura. Mi riservo di chiedere un incontro a stretto giro al Commissario del Comune per ridefinire la road map, ciascuno per la propria competenza”.
GUARDA IN ALTRO LA VIDEOINTERVISTA INTERGATA