“L’emergenza idrica in Irpinia va affrontata in modo strutturale, con interventi di ammodernamento delle reti, ma anche con il potenziamento delle fonti attraverso la ricerca di nuove falde acquifere. Urge un grande progetto di ricerca che consenta l’immissione di nuovi litri nei serbatoi, così da evitare che le famiglie irpine restino senza acqua per intere giornate».
Lo dichiara Franco Rauseo, coordinatore di tutti i dipartimenti tematici della Lega della provincia di Avellino.
«Siamo impegnati – aggiunge Rauseo – a verificare la possibilità di recuperare risorse e di organizzare un grande progetto per il superamento della crisi idrica in provincia di Avellino. Ci faremo promotori, nelle prossime settimane, di un incontro con i sindaci e con i vertici dell’Alto Calore, alla presenza del sottosegretario al Cipess, Alessandro Morelli. Accogliamo la giusta indicazione lanciata più volte dal presidente dell’Alto Calore, Antonello Lenzi, di aprire un dialogo con il Governo, inserendo questa emergenza nell’agenda nazionale. La Lega è una forza territoriale da sempre abituata a lavorare per la risoluzione dei problemi delle comunità, e con questo spirito ci faremo carico di avviare un dialogo costruttivo intorno ai problemi, condividendo con i sindaci la responsabilità dei processi decisionali», conclude Rauseo.