Tempo di lettura: 2 minuti

E’ tempo di Riti e delle Feste del Grano nel ferragosto della provincia di Avellino.

Attraverso la Fondazione Sistema Irpinia e quella “Il Carro” di Mirabella Eclano e l‘Unpli provinciale sono già in corso le manifestazioni legate ai riti di grano che affondano le loro radici nella tradizione pagana e contadina delle origini delle comunità coinvolte che da secoli ormai si ripetono durante i mesi che vanno da Agosto e Settembre con scadenze e caratteristiche diverse, richiamando migliaia di curiosi oltre ai cittadini residenti all’estero che puntualmente ritornano a presenziare all’antico rito annuale.

Arte, Storia, Cultura sono magistralmente rappresentati da questi obelischi intrecciati da sapienti mani artigiane che ripercorrono le strade cittadine trainati da coppie di buoi e da uomini, donne e ragazzi/e in un entusiasmante e sentito rito collettivo.

Dopo l’Alzata del Giglio di Grano di Flumeri, il Carro di Grano di Taurasi e Torre le Nocelle ecco i prossimi appuntamenti: 

14 Agosto Fontanarosa “ Tirata del Carro di Grano”

15 Agosto Flumeri “ Tirata del Giglio di Grano”

15 Agosto Frigento “ Sfilata dei Carri Covoni e Processione dei Mezzetti”

16 Agosto Foglianise “ Sfilata dei Carri di Grano con Processione”

17 Agosto Villanova del Battista “ Alzata del Giglio”

27 Agosto Villanova del Battista “Tirata del Giglio”

20 Settembre Mirabella Eclano “ Tirata del Carro”

La rete dei Comuni continua a perseguire l’obiettivo del riconoscimento Unesco, nel segno dell’unità e della valorizzazione di un Patrimonio Immateriale.