Tempo di lettura: 2 minuti

Il primo cittadino di Eboli, Mario Conte in una nota ha fatto chiarezza rispetto all’arrivo per motivi emergenziali e inevitabili, di 67 migranti che saranno ospitati presso una struttura nella zona agricola e periferica di Eboli, in località Macchioncello, per due settimane, in quanto dovranno rimanere in osservazione, avendo avuto contatti con soggetti sospettati di essere affetti da vaiolo.

Si tratta dei migranti giunti a bordo della nave ONG tedesca Sea Watch 5, approdata stamani al porto di Salerno. Il primo cittadino ha voluto chiarire alcuni aspetti. “Nonostante una mia decisa richiesta di non utilizzare la struttura di Eboli, il Prefetto mi ha riferito che ogni altro tentativo di trovare soluzioni alternative non aveva avuto esito favorevole – si legge nella nota- 63 migranti non sono affetti da vaiolo, altrimenti sarebbero stati immediatamente ricoverati in strutture ospedaliere. L’azione messa in campo dalla Prefettura di Salerno è dunque a fini precauzionali, una volta completato il periodo di quarantena i migranti saranno destinati a strutture CAS della provincia di Salerno. In ogni caso, l’intera struttura di località Macchioncello sarà pattugliata 24 ore al giorno dalle forze dell’ordine che sono già state allertate per il servizio continuo”.

Il Sindaco ha fatto presente anche che la soluzione voluta per questa emergenza arriva direttamente dall’organo di governo sul territorio, “ma conoscendo l’attenzione che il Prefetto di Salerno ha per la nostra comunità sono certo che saranno rispettati tempi e modalità per la piena tutela di tutti”.