Da qualche giorno nelle ore pomeridiane i classici temporali estivi non bastano a far rientare l’emergenza senza fine della mancanza di acqua per decine di comuni e quindi un numero notevole di famiglie orami esasperate.
In alcune zone, come il caso di Monteforte Irpino o Ariano Irpino l’Alto Calore ha provveduto ad inviare autobotti, mentre in piccoli centri si procede con il più classico “fai da te” anche grazie al supporto dei Sindaci.
Il messaggio di Alto Calore Servizi S.p.A. è sempre lo stesso: “A causa di una notevole e perdurante diminuzione dell’apporto idrico dai gruppi sorgentizi, si rende necessario effettuare la chiusura notturna del serbatoio dalle ore 22:00 di giovedì 14 agosto 2025 alle ore 06:00 di venerdì 15 agosto 2025. Gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura degli organi di manovra delle condotte distributrici mentre, per le singole utenze, gli effetti della sospensione e della ripresa dell’erogazione idrica sono in funzione dei tempi necessari per il riempimento delle condotte a servizio delle stesse; tuttavia, data la grave carenza idrica, l’erogazione potrebbe interrompersi prima dell’orario previsto.
E così tra Vigilia e Ferragosto ecco il nuovo elenco di Comuni che dovranno far a meno dell’acqua:
Montella, Aiello del Sabato, Cesinali, San Michele di Serino (serbatoio rurale), Pratola Serra (serbatoio Nocione), Candida, Pietradefusi, Altavilla Irpina (serbatoio Gemelli), Manocalzati (serbatoio Torre Calzisi), Parolise (serbatoio Serra) a servizio di Salza Irpina, Sorbo Serpico, San Potito Ultra e Parolise, Sant’Angelo dei Lombardi (centro urbano – serbatoio Petrile), Ariano Irpino (Rione Martiri, Cardito e contrade rurali), Grottaminarda (serbatoio Bisceglie), Mirabella Eclano (serbatoio Centro Urbano), Montecalvo Irpino, Villanova del Battista.
Numero verde emergenze: 800 954 430.