Dal 21 al 24 agosto, il borgo sannita di Faicchio si trasforma per l’atteso appuntamento con Medievalia. La sfida tra le contrade si riaccende, in un evento che metterà alla prova abilità e maestria delle contrade in giochi tradizionali, come il palio della botte, la corsa nel sacco e il palo della cuccagna. Ogni contrada è pronta ad aggiudicarsi il Palio di S. Giovanni.
Quest’anno la manifestazione promette un’esperienza ancora più coinvolgente, grazie a una nuova e avvincente trama che farà viaggiare l’immaginazione di tutti i partecipanti. L’ unico indizio rivelato è che il Duca Gabriele De Martino è da tempo malato e sarà costretto a cercare, ancora una volta, i preziosi consigli di Ermanno il Centenario per prendere la decisione giusta, posto di fronte ad un avvenimento inaspettato.
Medievalia si conferma una festa che, pur senza la pretesa di un’assoluta storicità, crea un’atmosfera magica e unica. Con un tocco di fantasia, l’evento intreccia storie e personaggi tra passato e presente in una cornice suggestiva, ideale per affascinare curiosi e appassionati. Le strade del borgo e il magnifico Castello saranno animati da musici, sbandieratori, arcieri, dame e fate, che vi faranno immergere completamente nell’atmosfera medievale.
I piatti tipici della tradizione faicchiana preparati da ristoranti locali allieteranno i palati, mentre le note dei Musici “Mystiknot” animeranno le strade, insieme ai ritmi e alle melodie dei “Castigamatt”, pronti a guidare danze coinvolgenti.
Novità di questa edizione è la partecipazione dei Trampolieri Compagnia “La Barraca” e dei “Lupi Feudi”, che vi lasceranno senza fiato con le loro abilità, giochi e acrobazie. Non mancheranno all’appello gli “Arcieri del Titerno”, locale compagnia storica di tiro con l’arco, che, con arco e frecce, renderà speciale il Palio. Gli spettacoli di falconeria dei “Falconieri del Re” vi stupiranno con dimostrazioni didattiche mozzafiato e i giochi di bandiere degli “Sbandieratori Città di Firenze” coloreranno i cieli di Faicchio. Gli artisti del fuoco “Carontos” proporranno emozionanti spettacoli di fuoco, coreografie e magie pirotecniche. La festa culminerà la domenica con la proclamazione della contrada vincitrice e i festeggiamenti finali del Palio; un momento da non perdere per chiudere in bellezza quattro giorni di magia.
La Pro Loco Prof. U. Fragola di Faicchio APS propone dunque un evento da non perdere, un entusiasmante momento di festa ricco di colpi di scena, giochi, spettacoli e magia, che regalerà a chiunque voglia lascarsi coinvolgere da Medievalia 2025 momenti indimenticabili di divertimento e spettacolo.