Come un compleanno, come la festa più attesa. Quella per la quale si lavora un anno per fare in modo che la riuscita sia più bella della precedente. E alla fine la soddisfazione è grande quando si vede tanta gente e si capisce di aver fatto centro anche in questa edizione.
I ‘Carri di Grano’ di Foglianise, con la sfilata delle Pacchiane, rappresentano, ormai un punto di riferimento per i tanti turisti.
Il centro della Valle Vitulanese pieno di persone per assistere allo spettacolo che si manda in scena solitamente il 16 di agosto e che non si è mai arrestato nel tempo, se non quando esplosa la pandemia di Covid.
Ritornano prepotenti i carri e ritorna tutto il carico di emozioni che è associato a una manifestazione del genere, il frutto di un grande lavoro e di una devozione che non ha limiti.
Osservatore attento il sindaco Mastrocinque, commosso, stanco e soddisfatto per quanto hanno i visto i suoi occhi in mattinata. Sempre attento affinchè ogni cosa andasse nel verso giusto, che non ci fossero intoppi e che ognuno potesse godersi un appuntamento che, ormai, è diventato fisso.